Eventi e cultura Salerno, Salerno

Castellabate: pizza, musica e inclusione al Pizza Art Festival 2025 a Ogliastro Marina

ogliastro marina successo pizza art festival
Pizza Art Festival
Pizza Art Festival

Grande partecipazione per il Pizza Art Festival 2025 a Ogliastro Marina, frazione di Castellabate. Tra pizze gourmet, laboratori, musica e inclusione sociale, tre giorni di gusto e cultura cilentana.

Castellabate: successo per Pizza Art Festival a Ogliastro Marina

Si è conclusa con un bilancio più che positivo la terza edizione del Pizza Art Festival, svoltasi dal 28 al 30 agosto nella baia di Ogliastro Marina. Nonostante alcune condizioni meteo avverse, le tre serate hanno animato il borgo cilentano, eccezion fatta per il concerto di Piervito Grisù, annullato per maltempo, confermando l’evento come uno dei momenti più attesi dell’estate locale.

Organizzata dall’associazione “Insieme per Ogliastro”, con il sostegno di Scabec, il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Castellabate e il Forum delle Associazioni, e in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione ha celebrato la pizza grazie al lavoro dei maestri pizzaioli Donato Barigliano, Roberto Luise (Robbbertone), Fulvio De Rosa, Luigi Commesso, Jessica De Vivo, Sara Capaccio, Cinzia Deramo, Alessandro Bonanno, Immacolata Apicella, Antonio Erra, Gianluca Marotta e Fabio Ceriello.

Le novità

Tra le novità della prima serata, la presentazione della “PizzArt Gourmet”, una pizza che esalta i sapori cilentani con Cipolla di Vatolla, salsa di pomodoro, cacio ricotta cilentano, Fico Bianco del Cilento e olio della Cooperativa Nuovo Cilento, realizzata con ingredienti di qualità forniti da aziende locali come Torrente, Caputo, Latticini Orchidea, Basso, Arte & Pasta e Terra Orti.

Il festival

Il Festival ha unito laboratori, showcooking, dibattiti, musica e inclusione sociale, dando spazio anche ai giovani del progetto SuperAbili, promosso dal Rotary Club Benevento in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down e l’Istituto Alberghiero “Le Streghe”, e all’associazione “Liberi di Sognare” di Agropoli. I ragazzi hanno partecipato attivamente alla preparazione delle pizze, rendendo l’evento un’occasione di formazione e condivisione.

La musica ha accompagnato le serate, dal Marilù’s Quartet all’apertura della cantautrice Giadì, fino al gran finale con la serata “D&D Remember”, che ha visto protagonisti i DJ Markiller, Alex Mental, Luca Virno e Nicholas Siberiano. La tradizione popolare è stata valorizzata anche dalla presenza di Pulcinella, interpretato da Angelo Iannelli. «Il Pizza Art Festival non è solo gastronomia, ma una festa di comunità – ha commentato Giuseppe Pascale, presidente di “Insieme per Ogliastro” –. Tre giornate intense, con entusiasmo e calore umano, che hanno unito persone di ogni età, raccontando l’identità del Cilento fatta di accoglienza, inclusione e condivisione».

Ogliastro Marina

Ultime notizie