Mattinata insolita e carica di emozione quella di oggi, 8 novembre, a Ogliastro Marina, dove alcuni frequentatori della spiaggia hanno rinvenuto la carcassa di un grande squalo arenato sulla battigia. L’animale, secondo le prime osservazioni, sarebbe morto da poco, circostanza che ha destato al tempo stesso curiosità e preoccupazione tra i presenti. Come lo riporta Il Mattino.
L’ipotesi: potrebbe trattarsi di uno squalo Mako
Dalle immagini diffuse si nota un esemplare di dimensioni considerevoli, anche se non è stato ancora possibile identificarne con certezza la specie. Le caratteristiche morfologiche, tuttavia, fanno pensare a uno squalo Mako, una delle specie più comuni nel Mar Mediterraneo, nota per la sua velocità e la forma affusolata del corpo. Si tratterebbe, in ogni caso, di un evento raro per le coste cilentane, dove avvistamenti o spiaggiamenti di grandi squali sono poco frequenti.
Autorità allertate per il recupero della carcassa
Dopo la segnalazione, sono state immediatamente allertate le autorità competenti, tra cui la Guardia Costiera e gli uffici comunali, per organizzare le operazioni di recupero della carcassa. Il recupero dell’animale è previsto per la mattina di domenica 9 novembre, al fine di evitare il deterioramento del corpo e permettere eventuali accertamenti scientifici sulle cause della morte.
Le immagini inviate da un cittadino
A documentare il ritrovamento è stato un cittadino, Franco Marimpietri, che ha immortalato la scena e condiviso le immagini con la stampa locale, contribuendo a diffondere la notizia di un episodio tanto inaspettato quanto suggestivo. Il caso dello squalo spiaggiato a Ogliastro Marina ha rapidamente fatto il giro dei social, suscitando commenti e reazioni tra stupore e inquietudine per la presenza di un predatore marino di tali dimensioni lungo la costa cilentana.
