Salerno Mobilità S.p.A. ha avviato la procedura per l’affidamento della fornitura dei nuovi parcometri destinati alla gestione della sosta regolamentata nelle aree a pagamento del territorio comunale. L’intervento rientra in un più ampio piano di ammodernamento delle infrastrutture cittadine dedicate alla mobilità e alla gestione dei parcheggi.
Nuovi parcometri a Salerno, Salerno Mobilità avvia la gara
La gara, pubblicata il 28 ottobre 2025, è stata indetta in modalità di Accordo Quadro con un unico operatore economico, secondo la formula della procedura aperta, che consentirà la partecipazione a tutte le imprese interessate in possesso dei requisiti previsti. La struttura appaltante è il Settore Acquisti di Salerno Mobilità S.p.A., con il RUP (Responsabile Unico del Procedimento) individuato nel ragioniere Giovanni Coscia.
L’importo complessivo della gara è fissato in 307.750 euro, interamente soggetto a ribasso. Non sono previsti importi non ribassabili. Il contratto riguarda la fornitura di parcometri di nuova generazione, strumenti essenziali per la regolamentazione delle aree di sosta a pagamento, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del servizio e semplificare l’esperienza degli utenti.
L’aggiudicazione dell’appalto avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che terrà conto non soltanto del prezzo, ma anche della qualità tecnica delle proposte presentate. La partecipazione avverrà esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma dedicata del gruppo “Sistemi Salerno”.
Le imprese interessate avranno tempo fino al 9 dicembre 2025, alle ore 12:30, per presentare le proprie offerte e caricare la documentazione richiesta — amministrativa, tecnica ed economica — a partire dalla data di pubblicazione del bando. Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate entro il 29 novembre 2025, alle ore 8:30.
La procedura, identificata dal CIG B8CF063BC2, rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del sistema di sosta cittadino, puntando su soluzioni tecnologiche più sostenibili e funzionali








