Cronaca Salerno, Salerno

Nuovi agenti in strada, Salerno rafforza la vigilanza urbana in vista della stagione turistica invernale

suicidata agente municipale incinta frattamaggiore sant'arpino
Foto generica
Foto generica

Secondo quanto evidenziato da Il Mattino, Salerno si prepara ad affrontare la fase più intensa dell’anno con un rafforzamento significativo del presidio sul territorio: cinquantaquattro nuovi agenti della Polizia municipale stanno terminando in queste ore il percorso di formazione e prenderanno servizio già dalla prossima settimana. L’ingresso del nuovo personale rappresenta un passaggio strategico, soprattutto in vista dell’avvio di Luci d’Artista, evento che mobilita flussi di visitatori e richiede un sistema coordinato di gestione della sicurezza, dell’accoglienza e della viabilità.

Nuovi agenti in strada, Salerno rafforza la vigilanza urbana

Il corso avviato a settembre ha previsto moduli teorici e addestramento operativo, con approfondimenti in materia di controllo del territorio, procedure di emergenza, regolamentazione amministrativa e tecniche di intervento in contesti di criticità urbana. L’obiettivo è garantire capacità di risposta immediata e una presenza visibile e continuativa nelle aree più frequentate della città. Nei prossimi giorni verrà definito l’impiego operativo del personale, con turnazioni estese e postazioni distribuite tra centro storico, stazione ferroviaria, lungomare, zone commerciali e varchi di accesso pedonali nei fine settimana di maggiore afflusso.

La novità principale riguarda il modello di sorveglianza: l’amministrazione punta a ripristinare un presidio di prossimità, basato su pattuglie presenti quotidianamente nei quartieri. Il comandante della Polizia municipale, Rosario Battipaglia, spiega che la nuova dotazione consentirà una copertura più capillare dell’intero territorio urbano, includendo aree da tempo prive di presenza costante. In particolare, quartieri come Mercatello e il Carmine torneranno a essere vigilati in modo sistematico. Il presidio delle periferie si affianca alla gestione del flusso turistico, con particolare attenzione a fenomeni come parcheggio abusivo, microcriminalità e situazioni di degrado o disturbo della quiete pubblica.

La priorità operativa dichiarata è quella di contrastare episodi di microcriminalità e comportamenti irregolari con maggiore continuità. L’esperienza degli ultimi fine settimana ha mostrato che l’aumento delle pattuglie consente una riduzione più incisiva della presenza di parcheggiatori abusivi e delle condotte irregolari nelle aree a maggiore densità turistica e commerciale.

Resta irrisolto, tuttavia, il tema strutturale dell’organico. I 54 nuovi agenti sono assunti con contratto part-time e non compensano del tutto le uscite dovute ai pensionamenti registrati nell’ultimo anno. Dalla sede del comando viene sottolineata la necessità di una stabilizzazione a tempo pieno, ritenuta essenziale per garantire continuità nella gestione della sicurezza urbana nel medio periodo. Salerno si avvia così alla stagione invernale con un sistema di presidio rafforzato, costruito sulla presenza costante e sulla prevenzione.

Polizia Municipale

Ultime notizie