Site icon Occhio di Salerno

Nuova sistemazione per il settore ospiti dell’Arechi: Comune e Salernitana valutano lo spostamento nell’anello superiore

stadio arechi respinto ricorso consiglio stato restyling

Lo Stadio Arechi

Comune di Salerno e U.S. Salernitana 1919 hanno presentato alle forze dell’ordine una proposta progettuale per la riorganizzazione temporanea del settore ospiti dello stadio Arechi. L’ipotesi, esaminata durante uno degli ultimi sopralluoghi congiunti tra amministrazione comunale, società sportiva e organi di sicurezza, prevede il trasferimento dell’area riservata ai tifosi avversari dalla zona dei Distinti alla parte superiore della curva Nord.

Nuova sistemazione per il settore ospiti dell’Arechi

Secondo quanto riportato dal quotidiano “Il Mattino”, l’intervento rientra in un più ampio piano di adeguamento e messa in sicurezza dello stadio, in vista dell’avvio dei lavori di riqualificazione previsti nei prossimi mesi. L’obiettivo è garantire la continuità dell’attività sportiva e il rispetto delle normative di sicurezza durante la fase iniziale del cantiere.

La nuova collocazione del settore ospiti interesserebbe esclusivamente la parte alta della curva Nord, senza interferire con l’area di cantiere situata nell’anello inferiore. Si tratterebbe, dunque, di un intervento mirato, limitato a piccoli adeguamenti logistici e strutturali, finalizzato a consentire il regolare svolgimento delle gare casalinghe della Salernitana anche durante i lavori.

Lo spostamento temporaneo del pubblico ospite rappresenta una misura propedeutica alle prime operazioni di demolizione nella curva Nord, passaggio indispensabile per l’avvio effettivo del progetto di riqualificazione complessiva dell’impianto. Si tratta, infatti, del primo step del piano di ammodernamento che il Comune di Salerno intende realizzare per candidare ufficialmente lo stadio Arechi come sede di alcune partite del campionato europeo di calcio del 2032.

L’iniziativa si inserisce nel programma di interventi infrastrutturali avviato dall’amministrazione comunale per adeguare l’impianto agli standard richiesti dalla UEFA. I lavori, che interesseranno gradualmente tutte le aree dello stadio, puntano a migliorare la sicurezza, l’accessibilità e la qualità dei servizi, con l’obiettivo di restituire alla città di Salerno un’arena moderna, funzionale e conforme alle esigenze di una manifestazione sportiva di livello internazionale.

Exit mobile version