Il sindaco di Novi Velia firma un’ordinanza per contenere i rumori, prevenire l’abuso di alcol tra i minori e rafforzare il decoro urbano. Previste sanzioni per chi trasgredisce. Lo riporta InfoCilento.
Novi Velia, ordinanza anti-rumori e alcol
Il primo cittadino Adriano De Vita ha firmato un’ordinanza per rafforzare il rispetto della quiete pubblica, il decoro urbano e contrastare l’abuso di alcol tra i minorenni. Il provvedimento entra subito in vigore e prevede una serie di divieti e obblighi per cittadini ed esercenti.
Quiete pubblica sotto tutela
Il documento dispone il divieto assoluto di rumori molesti e suoni disturbanti dalle ore 14:00 alle 17:00. Niente clacson se non in caso di pericolo e stop alla diffusione musicale nei locali pubblici oltre l’una di notte. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento acustico, in particolare schiamazzi, musica ad alto volume e altre fonti di disturbo.
Norme sul decoro e attenzione all’ambiente
Sul fronte dell’igiene e del decoro urbano, è vietato l’abbandono di rifiuti o il deposito temporaneo di oggetti su suolo pubblico. I titolari delle attività commerciali dovranno garantire la corretta raccolta differenziata anche da parte dei clienti, usare solo buste trasparenti, rispettare gli orari di conferimento stabiliti dal regolamento comunale e mantenere pulite le aree interne ed esterne ai propri locali. Particolare attenzione è rivolta anche al traffico veicolare, con l’obbligo di usare gli spazi pubblici in concessione in modo adeguato. I proprietari di cani, infine, dovranno raccogliere accuratamente le deiezioni dei propri animali.
Stop all’alcol per i minori
L’ordinanza prevede inoltre misure mirate a evitare il consumo di bevande alcoliche tra i minorenni. Tutti gli esercizi commerciali sono obbligati a esporre in modo visibile cartelli che segnalino il divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori di 18 anni. Chi non rispetta le regole rischia sanzioni.