Dal 29 al 31 agosto 2025 Novi Velia ospita la XXIV edizione del Festival degli Antichi Suoni: tre giorni di musica popolare, danze, laboratori e tradizione del Sud Italia. Gran finale con il concerto di Eugenio Bennato.
Novi Velia si prepara al Festival degli Antichi Suoni
Novi Velia si appresta ad accogliere migliaia di visitatori per la XXIV edizione del Festival degli Antichi Suoni, in programma dal 29 al 31 agosto 2025. L’evento, nato nel 1999 da un’idea di appassionati di strumenti musicali antichi, celebra la musica popolare e le tradizioni del Sud Italia, combinando spettacolo, enogastronomia e momenti di cultura e storia locale. La direzione artistica è affidata a Ettore De Lorenzo e Pina Speranza.
Programma completo
29 agosto
-
Ore 21:00 – Sfilata nel centro storico con la Centa dedicata alla Madonna del Sacro Monte e canti di devozione con i portatori della Tradizione di Novi Velia
-
Ore 22:00 – Piazza Longobardi: Ivano De Simone con la Band New Generation
-
Ore 23:45 – Officina Zoè
30 agosto – Notte Bianca
-
Ore 21:00 – Piazza Longobardi: Maschere Sarde Cultura Boes e Merdules, con sfilata nel centro storico
-
Ore 21:30 – Gerardo Amarante e Spacca Paese
-
Ore 22:45 – Terza edizione del Premio “Marcello Colasurdo”
-
Ore 23:30 – Gruppo Canto del Sud
-
Ore 1:30 – Piazza Ferriera: concerto dei Sud Sound System
31 agosto
-
Ore 21:00 – Suonatori zampogna Tre Palmi
-
Ore 21:30 – Etno-Musicale calabrese Kardhja
-
Ore 23:00 – Concerto di Eugenio Bennato
-
Gruppi itineranti di zampogna e ciaramella, organetti e i Giganti di Varapodio (Reggio Calabria)
-
Laboratori di tamburello e danze tradizionali
Il festival si conferma un punto di riferimento per la valorizzazione della cultura popolare, con spettacoli che intrecciano musica, tradizione e partecipazione della comunità.