Salerno si prepara alla Notte dei Musei: ecco i siti che si potranno visitare il 18 maggio. Un’occasione da non perdere per godersi la storia e le bellezze custodite negli scrigni d’arte della provincia in orari diversi dal solito.
Salerno si prepara alla Notte dei Musei
Sabato 18 maggio è Notte Europea dei Musei, un evento nazionale organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che permetterà di visitare alcuni musei in orari serali, pagando il bigliettosoltanto 1 euro.
I siti visitabili in provincia di Salerno
- A Capaccio, il Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica propone l’apertura straordinaria dalle 8.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21.50).
- Pontecagnano Faiano: il Museo Archeologico Provinciale “Etruschi di Frontiera” garantirà l’apertura serale.
- A Salerno, aperti il complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa Sant’Anna. L’orario d’ingresso serale sarà dalle ore 20 alle 23.
- Dalle ore 18 alle 21, apertura della Cappella Palatina.
- Il Museo Archeologico Provinciale sarà aperto dalle ore 19 alle 22 e il tema dell’evento organizzato sarà “Combattimenti e medicamenti”.
- Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitaa sarà aperto dalle ore 20 alle 23 a cura della Cooperativa Galahad.
- Il Museo Papi aprirà su prenotazione, in base al numero di partecipanti.
- A Buccino, infatti, il Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” sarà aperto al pubblico in fascia serale dalle ore 19.30 alle 22.30.
- Minori, Villa romana: apertura 19.30-22.30.
- La Certosa di San Lorenzo, a Padula, sarà aperta dalle 19.30 alle 22.30, ingresso 1 euro a persona.