Nocera Superiore approva lo Studio Preliminare per la messa in sicurezza del versante Bosco Mammone. Un progetto da 5,5 milioni di euro per ridurre il rischio idrogeologico.
Nocera Superiore approva il progetto per la messa in sicurezza del versante Bosco Mammone
La Giunta comunale, con la Delibera n. 298/25, ha approvato lo Studio Preliminare per l’intervento di mitigazione del rischio idrogeologico sul versante Bosco Mammone, a monte dell’autostrada A3 in corrispondenza dell’Autogrill Alfaterna Ovest. La candidatura del progetto è stata avviata sulla piattaforma ReNDIS della Regione Campania.
Il progetto
Il progetto, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è stato redatto secondo le indicazioni del DPCM 14 luglio 2016 e mira a prevenire dissesti idrogeologici che possono minacciare la sicurezza pubblica, le infrastrutture strategiche e l’equilibrio ambientale. Il sindaco Gennaro D’Acunzi ha sottolineato come l’intervento rappresenti «un passo avanti nella gestione responsabile e moderna del territorio, confermando l’impegno dell’Amministrazione per una Nocera Superiore più sicura e resiliente».
Il versante Bosco Mammone, già oggetto di studi approfonditi del CUGRI – Consorzio Inter-Universitario dell’Università di Salerno, era stato classificato come altamente sensibile. In passato, in caso di allerta meteo arancione, era prevista la chiusura dell’area di servizio Alfaterna Ovest per garantire la sicurezza degli utenti. Il nuovo progetto punta a sostituire questa gestione emergenziale con interventi strutturali e duraturi.
L’Assessore ai Lavori Pubblici Franco Pagano ha evidenziato l’importanza del progetto: «Un intervento decisivo per ridurre significativamente il rischio idrogeologico in una delle zone più critiche del territorio». Con questa iniziativa, Nocera Superiore rafforza la propria strategia di prevenzione e tutela del territorio, ponendo al centro la sicurezza dei cittadini.
