Completata a Nocera Superiore l’installazione di 12 defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) nell’ambito del progetto “Città Cardioprotetta”. Il sindaco D’Acunzi: «Rendiamo la città più sicura e pronta nelle emergenze».
Nocera Superiore cardioprotetta: completata l’installazione dei defibrillatori
Si è conclusa a Nocera Superiore l’installazione dei dodici defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) di ultima generazione previsti dal progetto “Nocera Superiore Città Cardioprotetta”, creando la prima mappa cittadina dedicata alla cardio-protezione. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Gennaro D’Acunzi, rappresenta un significativo passo avanti nella sicurezza sanitaria locale e colloca Nocera Superiore tra le città più cardioprotette della Campania. «La rete salvavita realizzata è stata possibile grazie alla partecipazione di numerose imprese locali che hanno contribuito con responsabilità sociale», ha dichiarato il sindaco D’Acunzi, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e mondo produttivo.
Tra le realtà che hanno preso parte al progetto figurano Attianese Conserve Spa, Cisl – Funzione Pubblica, Conditalia Conserve Spa, Famigli Ferrentino, Farmacia Caputo, Ferlat, F.lli D’Acunzi Srl, Meccanica Meridionale Srl, Petti Conserve Spa, Smart Med, Sonoco Mtel Packaging Italia e VL Automazione. Il supporto tecnico è stato curato da CEP di Nicola Esposito, mentre le grafiche sono state realizzate da Print Art di Massimo Boccia. «Grazie a questo lavoro di squadra, la città diventa più sicura e pronta a intervenire nelle situazioni di emergenza. Continueremo a investire nel benessere della nostra comunità con azioni concrete e partecipate», ha concluso il primo cittadino.