Nocera Superiore partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2025 per promuovere Nuceria, con stand dedicato, app Visit Nuceria e dimostrazioni culturali, unendo storia, archeologia e turismo innovativo.
Nocera Superiore alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2025: storia, archeologia e innovazione con Visit Nuceria
Nocera Superiore sarà protagonista della 27ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 presso l’Ex Tabacchificio di Paestum. Lo stand dedicato a Nuceria metterà in luce la storia millenaria della città e la visione di un patrimonio culturale come leva per lo sviluppo turistico.
Visit Nuceria: innovazione e tecnologia
In anteprima sarà presentato Visit Nuceria, un prototipo di applicazione ideato da Wonderlab, pensata per far conoscere in maniera smart le bellezze archeologiche e gli itinerari storici e religiosi della città. Il Sindaco Gennaro D’Acunzi sottolinea l’importanza della BMTA: “La partecipazione a questa manifestazione internazionale permette di valorizzare il patrimonio storico e archeologico della città, creando itinerari turistici capaci di generare ricadute economiche e culturali”.
Eventi e dimostrazioni
-
1° novembre: Maria Angela Bisogno proporrà la dimostrazione del Panis Quadratus, il pane romano raffigurato negli affreschi e ritrovato carbonizzato a Pompei ed Ercolano.
-
2 novembre: l’Assessore all’Archeologia Angelo Padovano presenterà l’itinerario turistico di Nuceria durante la sessione di incontri programmata nell’Area Galleria Stand.
-
3 novembre: visite guidate al Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore per buyer e operatori turistici, con approfondimenti su storia, tradizioni, imprese locali e prodotti tipici.
Un’iniziativa che unisce cultura, innovazione, enogastronomia e turismo, promuovendo lo sviluppo del territorio e la valorizzazione delle eccellenze locali.









