Eventi e cultura Salerno, Salerno

Nocera Superiore, venerdì 25 luglio apertura straordinaria dello scavo archeologico al Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore

Nocera Superiore apertura scavo archeologico
La foto
La foto

Dopo oltre trent’anni, apertura straordinaria dello scavo archeologico presso il Battistero Paleocristiano di Nocera Superiore venerdì 25 luglio. L’iniziativa promossa da Università di Salerno e Comune offre un’occasione unica per scoprire la storia antica di Nuceria.

Nocera Superiore, apertura straordinaria scavo archeologico

È prevista per venerdì 25 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 12:00, la prima apertura al pubblico dello scavo archeologico in corso presso il Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra l’Università di Salerno, l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Gennaro D’Acunzi, la Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino, la Parrocchia di Santa Maria Maggiore e la Congrega “Santa Caterina Vergine e Martire”.

Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per cittadini, appassionati di archeologia e studiosi di osservare da vicino le attività di scavo in uno dei siti più emblematici della storia locale. Durante la visita guidata, gli esperti illustreranno il valore archeologico e le scoperte della campagna in corso, aprendo nuove prospettive di conoscenza sull’antica Nuceria, centro di rilievo storico in Campania.

Dopo oltre trent’anni di inattività, le indagini archeologiche nel Battistero sono state riprese nell’ambito di un progetto più ampio volto alla valorizzazione e promozione del patrimonio storico e culturale del territorio. L’obiettivo condiviso dalle istituzioni coinvolte è quello di restituire alla comunità e ai visitatori uno spazio di grande importanza storica, favorendo lo sviluppo del turismo culturale e la diffusione della memoria storica locale.

Nocera Superiore

Ultime notizie