Cronaca Salerno, Salerno

Nocera Superiore, musica e palloni bianchi per dire addio a Gabriele Raimondo

Gabriele Raimondo
Gabriele Raimondo
Gabriele Raimondo

Svolti i funerali di Gabriele Raimondo, giovane di 33 anni morto il 21 gennaio in un incidente a Perugia. Un musicista ha suonato “Gabriel’s Oboe” di Ennio Morricone mentre palloncini bianchi volavano verso il cielo, creando un momento molto commovente all’esterno del santuario di Materdomini a Nocera Superiore.

Musica e palloni bianchi per dire addio a Gabriele Raimondo

L’ultimo saluto è scivolato sulle note di “Gabriel’s Oboe”, il brano di Ennio Morricone tratto dalla colonna del film The Mission. Un giovane musicista, all’esterno del santuario di Materdomini di Nocera Superiore, ha atteso la bara con il corpo di Gabriele Raimondo per tributargli il suo omaggio mentre palloncini bianchi volavano verso il cielo. È stato uno dei momenti più toccanti dei funerali del giovane di Roccapiemonte, aveva soltanto 33 anni, morto il 21 gennaio scorso in un’azienda cartotecnica a Sant’Andrea delle Fratte, vicino Perugia.

Raimondo stava effettuando un intervento di manutenzione. Ieri mattina centinaia di persone hanno partecipato alla cerimonia funebre. Parenti, amici, colleghi, conoscenti hanno affollato la chiesa e l’ampio sagrato che si estende all’esterno. Si sono stretti intorno alla moglie Nadia Crescenzo, ai genitori Vincenzo, alla mamma Maria Forte, ai fratelli Samuel Pio e Francesco, alla sorella Erica. C’era anche il sindaco Carmine Pagano che ieri ha proclamato il lutto cittadino sospendendo tutte le manifestazioni pubbliche in programma.

Le bandiere degli edifici pubblici sono state esposte a mezz’asta mentre alle 11, orario dei funerali, tutta la città ha osservato un minuto di raccoglimento. «Abbiamo perso ha detto il sindaco – un giovane valido, molto legato a Roccapiemonte. Alla famiglia le mie più sentite condoglianze». A Perugia continuano le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente. Tre persone sono indagate: i responsabili delle due imprese coinvolte nell’incidente e un dipendente incaricato della sicurezza. Un atto dovuto per consentire lo svolgimento degli accertamenti tecnici. Il medico legale Sergio Scalise Pantuso ha confermato che il decesso è avvenuto per schiacciamento dovuto al peso della pressa della fustellatrice.

cronaca Nocera SuperioreGabriele Raimondoincidente sul lavoroRoccapiemonte

Ultime notizie