Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore ha espresso pubblicamente la propria vicinanza ai manifestanti che hanno partecipato alla mobilitazione nazionale per Gaza. Un gesto che ha voluto sottolineare la necessità di dire “no” a ogni forma di crimine contro l’umanità.
Il messaggio della responsabile
A renderlo noto è stata la dottoressa Maria Laura Mignone, responsabile del reparto, che ha condiviso anche sui social un messaggio di solidarietà. Un’iniziativa che ha raccolto numerosi consensi e che si inserisce nel quadro delle manifestazioni diffuse in tutta Italia.
Un gesto simbolico anche in ospedale
Oltre alla comunicazione online, un messaggio di sostegno è stato affisso all’ingresso dell’Unità Operativa di Psichiatria. Un segno visibile e concreto per ribadire la vicinanza del personale sanitario alla causa, in sintonia con le voci che da più piazze hanno chiesto il rispetto dei diritti umani e la fine delle violenze.
Un contributo al movimento nazionale
Il gesto del reparto di Psichiatria di Nocera Inferiore ha ricevuto innumerevoli apprezzamenti, diventando un simbolo di come anche le istituzioni sanitarie possano unirsi a una mobilitazione civile e pacifica. Un piccolo ma significativo contributo al movimento nazionale che ieri, 22 ottobre, ha portato in piazza migliaia di cittadini per difendere Gaza e invocare la pace.