Cronaca Salerno, Salerno

Ricerca archeologica a Nocera Inferiore: al via gli scavi al Castello del Parco in collaborazione con Unisa

nocera inferiore ricerca archeologica castello parco unisa
Le attività
Le attività

Ieri mattina, giovedì 4 settembre, sono iniziate le attività di ricerca archeologica al Castello del Parco di Nocera Inferiore dall’equipe del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale di Unisa, primo passo del protocollo di valorizzazione del patrimonio culturale. Lo riporta SalernoToday.

Nocera Inferiore, al via la ricerca archeologica al Castello del Parco con Unisa

Sono iniziate ieri mattina, giovedì 4 settembre, nei pressi della voliera del Castello del Parco, le attività di ricerca archeologica dell’equipe del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DISPAC) dell’Università degli Studi di Salerno, coordinata dal prof. Santoro, specializzato in Archeologia Tardoantica, Cristiana e Medievale.

Una campagna di scavo autorizzata

La campagna, autorizzata dal Ministero della Cultura tramite la Soprintendenza di Salerno-Avellino e rappresentata sul territorio dalla dott.ssa Simona Di Gregorio, costituisce il primo passo dell’attuazione del protocollo d’intesa tra Comune di Nocera Inferiore e Unisa. Il protocollo prevede la realizzazione di interventi mirati alla valorizzazione, recupero e conservazione dei beni culturali e promuove iniziative di ricerca e progettualità finalizzate alla gestione sostenibile del patrimonio e alla sua fruizione pubblica.

Partnership per il patrimonio culturale

L’accordo tra il Comune e Unisa punta a creare un modello di collaborazione tra istituzioni locali e mondo accademico, favorendo la ricerca scientifica, la valorizzazione del territorio e la partecipazione della comunità nella tutela dei beni storici e archeologici.

Nocera InferioreunisaUniversità degli Studi di Salerno

Ultime notizie