Il Mattino riporta che è finalmente online la graduatoria dei beneficiari della carta solidale “Dedicata a te 2025”, il contributo economico destinato alle famiglie con redditi medio-bassi per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Dopo settimane di attesa e numerose richieste di chiarimenti, il Comune di Nocera Inferiore ha pubblicato ieri mattina l’elenco ufficiale dei destinatari nella sezione “protocollo” del sito istituzionale.
Nocera Inferiore, pubblicata la graduatoria “Dedicata a te 2025”
Sono 1.590 i nuclei familiari nocerini che riceveranno il sostegno economico, pari a 500 euro ciascuno, da spendere esclusivamente per generi alimentari, con esclusione delle bevande alcoliche. La misura, introdotta dal Governo nel 2023 e confermata fino al 2027, è gestita dall’Inps e riservata ai cittadini con Isee non superiore a 15 mila euro. L’erogazione non prevede domanda: il beneficio viene attribuito automaticamente ai soggetti aventi diritto, individuati sulla base dei dati disponibili negli archivi dell’Istituto e dei Comuni di residenza.
Per i cittadini già in possesso della carta, la ricarica sarà effettuata in automatico, mentre i nuovi beneficiari potranno ritirarla presso gli uffici comunali di via Libroia secondo il calendario predisposto dal municipio. Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del contributo. Le somme dovranno poi essere spese completamente entro il 28 febbraio 2026.
L’amministrazione comunale ha sottolineato che l’iniziativa rientra tra le politiche di sostegno sociale più importanti a livello nazionale, pensata per alleviare il peso dell’inflazione sulle famiglie con maggiori difficoltà economiche. Il Comune ha inoltre predisposto un servizio di assistenza per agevolare la consultazione della graduatoria e fornire supporto a chi dovesse riscontrare problemi nella procedura di ritiro.
In parallelo, Palazzo di Città ha diffuso anche il programma delle celebrazioni del 2 novembre, giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. La cerimonia ufficiale si terrà domenica alle 10.30 presso il cimitero comunale, con la deposizione di corone in memoria dei caduti e un discorso del sindaco Paolo De Maio, che richiamerà “il valore della memoria come fondamento dell’identità collettiva”. Nel pomeriggio, alle ore 16, il vescovo della Diocesi Nocera-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice, celebrerà la santa messa in suffragio dei defunti della città.








