Eventi e cultura Salerno, Salerno

A Nocera Inferiore arriva il Pride Fest: la città abbraccia i diritti LGBTQIA+

nocera inferiore pride fest 12 luglio 2025
Foto del Mattino
Foto del Mattino

Il 12 luglio 2025, il Comune di Nocera Inferiore ospiterà il suo primo Pride Fest. Un evento promosso dai giovani di Controcorrente per celebrare inclusione, diritti e visibilità della comunità LGBTQIA+. Lo riporta Il Mattino.

A Nocera Inferiore arriva il Pride Fest: appuntamento il 12 luglio

Dopo Pompei nel 2018, anche Nocera Inferiore apre le sue strade e i suoi spazi al Pride Fest, la prima grande manifestazione dell’Agro Nocerino dedicata alla visibilità e ai diritti della comunità LGBTQIA+. L’evento è organizzato dai giovani dell’associazione Controcorrente, in collaborazione con attiviste locali e con il sostegno dell’Arcigay Salerno “Marcella Di Folco”.

La conferenza stampa di presentazione si terrà sabato 21 giugno alle 19 nella Villa Comunale de Sauget, uno spazio restituito di recente alla cittadinanza e oggi animato da attività culturali e sociali. Durante l’incontro verranno forniti i dettagli dell’iniziativa, già fissata per venerdì 12 luglio 2025. «Dopo l’apertura della villa, abbiamo lavorato per renderla un punto di riferimento inclusivo. Alcune attiviste LGBTQIA+ si sono avvicinate a noi e ci hanno chiesto uno spazio sicuro a Nocera. Non abbiamo avuto dubbi», racconta Francesco Orlando, fondatore di Controcorrente.

Un’occasione per dare voce a tutte le identità

Il Pride Fest sarà più di una parata: sarà un momento per riflettere, ascoltare e costruire. Obiettivo dichiarato: promuovere una cultura del rispetto, della pluralità e della libertà di essere sé stessi. Alla conferenza interverranno anche rappresentanti dell’amministrazione comunale, confermando un segnale politico e istituzionale importante. A chi teme eventuali polemiche, Orlando risponde con convinzione: «Crediamo che l’entusiasmo superi di gran lunga la voce dei detrattori. La città è pronta».

Cultura, memoria e resistenza: un film per raccontare la storia

La serata di sabato si concluderà con la proiezione di “Different from the Others” (1919), capolavoro del regista Richard Oswald. Il film, uno dei primi nella storia del cinema a trattare apertamente il tema dell’omosessualità e della discriminazione, rappresenta un ponte tra passato e presente, tra lotta e consapevolezza.

Le attiviste: «Vogliamo dare un segnale al nostro territorio»

Tra le promotrici del Pride, anche Maria Francesca Loffredo e Daniela Marrazzo, rientrate a Nocera dopo anni di studio e lavoro all’estero. «Siamo tornate con la volontà di restituire qualcosa alla nostra terra, di far emergere nuove possibilità. Abbiamo deciso di impegnarci in prima persona. Non abbiamo paura, abbiamo voglia di cambiamento», spiegano.

Un passo avanti per Nocera e per il Sud

Il Pride Fest non sarà solo una celebrazione, ma una dichiarazione d’intenti: quella di costruire una città più accogliente, dove tutte le soggettività possano sentirsi rappresentate. In un contesto spesso difficile, il messaggio è forte e chiaro: Nocera vuole esserci, con coraggio e partecipazione.

comune di nocera inferioreGay Pride

Ultime notizie