Cronaca Salerno, Salerno

Nocera Inferiore, periferie in rivolta: “Furti, buio e strade distrutte, ma nessuno interviene”

nocera inferiore spaccio droga arresto pagani
Carabinieri di Nocera Inferiore
Carabinieri di Nocera Inferiore

Come riporta Il Mattino, cresce la protesta nelle frazioni e nelle zone più decentrate di Nocera Inferiore, dove il malcontento per furti, degrado e disservizi si è trasformato in una denuncia collettiva.

Gli abitanti di Fiano, Cicalesi, San Mauro e Villanova lamentano una condizione ormai divenuta insostenibile, aggravata – sostengono – dall’assenza di risposte da parte dell’amministrazione comunale. “Siamo dimenticati – affermano –. Le segnalazioni sono quotidiane, ma nessuno interviene. Viviamo tra strade dissestate, illuminazione precaria e pericoli costanti”.

Nocera Inferiore, periferie in rivolta

L’allarme più serio riguarda l’aumento dei furti nelle abitazioni e il crescente senso di insicurezza. In diverse zone, secondo quanto riferiscono i residenti, si registrano episodi di effrazione notturna e tentativi di intrusione. Ma a preoccupare è anche il rischio idrogeologico legato alle condizioni dell’Alveo Comune Nocerino, il corso d’acqua che raccoglie le acque del Cavaiola e del Solofrana prima di confluire nel fiume Sarno. «L’alveo è invaso da vegetazione e depositi di fango – spiegano i cittadini –. Se dovessero arrivare piogge intense, il pericolo di esondazione sarebbe reale, in particolare tra la zona Starza e via Santa Maria a Palo, dove sorgono anche diverse attività produttive».

Durante la scorsa campagna elettorale, gli abitanti raccontano di aver ricevuto promesse precise sulla bonifica dell’alveo e sulla manutenzione delle strade, ma dopo il voto – sostengono – tutto sarebbe rimasto fermo. «I problemi sono noti e sotto gli occhi di tutti, ma continuano a essere ignorati. È tempo di risposte concrete su questioni che toccano la sicurezza e la qualità della vita», ribadiscono.

Il sentimento diffuso è quello di una “città a due velocità”, con il centro urbano curato e le frazioni abbandonate. A farsi portavoce dei disagi è intervenuta la sezione cittadina della Lega, che ha lanciato un appello alle istituzioni locali per pianificare interventi urgenti su illuminazione, viabilità e messa in sicurezza dell’alveo. «Saremo sempre dalla parte dei cittadini – ha dichiarato il referente territoriale Severino Molisse – perché una città che dimentica le sue periferie è una città senza futuro».

Sulla stessa linea si collocano anche i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Rosa Giordano e Giuseppe Odoroso, che nelle scorse settimane avevano denunciato il malfunzionamento dei punti luce in molte aree periferiche. In particolare, con l’ammodernamento dell’impianto di illuminazione pubblica, sarebbe emerso che numerosi lampioni installati in spazi privati risultavano ancora collegati alla rete comunale. Una delibera del 2005 ne aveva autorizzato l’alimentazione, poi revocata nel 2023 – “senza alcun preavviso”, accusa FdI – generando confusione e ulteriore disagio tra i residenti.

furtiNocera Inferiore

Ultime notizie