Cronaca Salerno, Salerno

Nocera Inferiore, stretta sugli incendi: ordinanza anti-roghi valida fino al 30 settembre

incendi vietri sul mare battipaglia 14 luglio
Foto generica
Foto generica

A seguito dei recenti incendi, il sindaco di Nocera Inferiore De Maio ha firmato un’ordinanza che prevede il divieto di fuochi, barbecue e fuochi d’artificio nei pressi dei boschi. Provvedimento in vigore fino al 30 settembre 2025.

Nocera Inferiore, scatta l’ordinanza anti-incendi: divieti e sanzioni fino a fine settembre

Con l’arrivo dell’estate e l’innalzarsi delle temperature, cresce anche il rischio di incendi boschivi. A Nocera Inferiore, il sindaco Paolo De Maio ha firmato l’Ordinanza n. 15, un provvedimento mirato alla prevenzione dei roghi e alla tutela del patrimonio ambientale e della sicurezza collettiva. I divieti principali – validi fino al 30 settembre – prevedono:

  • Il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto nei boschi o entro 100 metri da essi e nelle aree di pascolo;

  • Il divieto di fumare, usare fornelli o dispositivi che possano generare scintille in zone boscate;

  • Il divieto di sostare con veicoli su strade non asfaltate in prossimità di aree verdi, ad eccezione dei mezzi autorizzati;

  • Il divieto di lanciare fuochi d’artificio, razzi o lanterne volanti entro un raggio di un chilometro da aree boschive o di pascolo;

  • Il divieto di bruciare stoppie, sterpaglie e residui vegetali tra il 1° giugno e il 20 settembre.

Obblighi per enti pubblici e privati

La stessa ordinanza impone alle società pubbliche e concessionarie – tra cui Ferrovie, ANAS, Autostrade, Provincia, Consorzi di bonifica e gestori dei servizi idrici – l’obbligo di mantenere pulite le banchine, cunette e scarpate da erbacce, rifiuti e materiali combustibili lungo le strade adiacenti alle aree boschive.

Sanzioni e controlli

Chiunque violi le disposizioni previste dall’ordinanza sarà soggetto alle sanzioni stabilite dalla normativa vigente. Il Comune potrà anche prorogare la validità del provvedimento oltre il 30 settembre, in base all’evoluzione delle condizioni climatiche. L’intervento del sindaco arriva all’indomani di numerosi incendi registrati in città, tra cui quello che ha interessato la zona di via Fiano, rendendo necessaria l’evacuazione temporanea di alcune abitazioni. «Invitiamo tutti i cittadini a rispettare scrupolosamente le norme per proteggere insieme il nostro territorio», ha dichiarato De Maio.

IncendiNocera Inferiore

Ultime notizie