Cronaca Salerno, Salerno

Nocera Inferiore, doppio appuntamento per l’Ottobre Rosa: visite gratuite e camminata solidale per la prevenzione del tumore al seno

Nocera Inferiore, doppio appuntamento per l’Ottobre Rosa: visite gratuite e camminata solidale per la prevenzione del tumore al seno
La locandina

Il Comune di Nocera Inferiore rinnova il proprio impegno a favore della salute e della prevenzione oncologica, patrocinando due iniziative nell’ambito della campagna nazionale “Ottobre Rosa 2025”, dedicate alla sensibilizzazione sul tumore al seno.

Nocera Inferiore, doppio appuntamento per l’Ottobre Rosa

La prima si terrà sabato 25 ottobre, con la Giornata della prevenzione del tumore alla mammella presso il Centro di quartiere “A. De Nicola”, in via Loria, dalle ore 9:00 alle 13:00. L’evento, organizzato dall’Associazione “Noi Donne… Soprattutto” OdV con il patrocinio del Comune, offrirà visite senologiche ed ecografie mammarie gratuite grazie alla collaborazione delle dottoresse Adele Lambiase, Assunta Polichetti ed Elvira Carta, dietista e nutrizionista. L’iniziativa punta a diffondere la cultura della diagnosi precoce e di uno stile di vita sano, strumenti fondamentali per la prevenzione del tumore al seno. La presidente dell’associazione, Veronica Carratù, ha espresso gratitudine all’amministrazione comunale per il sostegno e la sensibilità dimostrata.

Domenica 26 ottobre, invece, sarà la volta di “Passi di Speranza”, la camminata solidale per la prevenzione promossa dall’Associazione “La Città Incantata”, anch’essa patrocinata dal Comune. La passeggiata, aperta a tutti i cittadini, partirà alle 9:30 dalla Villa Comunale per concludersi in Piazza Diaz, in un percorso simbolico all’insegna della condivisione e della consapevolezza. L’iniziativa, supportata dalla Polizia Municipale per la sicurezza, sarà accompagnata da momenti di incontro e riflessione.

Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni: «La partecipazione civica è il motore di una comunità viva e solidale. La prevenzione è la prima e più efficace forma di cura, uno strumento che salva vite e rafforza la responsabilità collettiva».

Sulla stessa linea l’assessore alle politiche sociali Federica Fortino, che ha evidenziato il valore educativo della campagna: «Ottobre Rosa è un mese che richiama tutti – istituzioni, operatori sanitari, associazioni e cittadini – a fare squadra per diffondere conoscenza, sensibilità e fiducia».

A chiudere, le parole della presidente della commissione consiliare Lisa Ruggiero: «Ogni evento e ogni passo condiviso sono un modo per ricordare che la prevenzione salva vite e costruisce una comunità più consapevole».

Le due giornate rientrano nel calendario nazionale dell’Ottobre Rosa e rappresentano per Nocera Inferiore un’occasione di partecipazione collettiva, solidarietà e promozione del benessere femminile.

Nocera Inferioresanità

Ultime notizie