Proseguono i lavori di riqualificazione al Castello Fienga di Nocera Inferiore: in arrivo un collegamento pedonale con San Giovanni in Parco e interventi di restauro sui ruderi medievali. Lo riporta SalernoToday.
Nocera Inferiore, apre il Castello Fienga
A Nocera Inferiore si accelera sulla rigenerazione urbana del Castello del Parco, meglio noto come Castello Fienga, e dell’area circostante. Ieri il sindaco Paolo De Maio, insieme al dirigente del Settore Lavori Pubblici Mario Ferrante e al consigliere comunale Raffaele Salomone, ha effettuato un sopralluogo per verificare l’andamento degli interventi in corso. L’opera viene realizzata in stretta sinergia con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino e con la Direzione dei Lavori, nell’ambito di un più ampio progetto di valorizzazione culturale e ambientale.
Uno degli elementi centrali è il ripristino del collegamento pedonale tra il Castello e San Giovanni in Parco, attraverso via Solimena. Un’infrastruttura strategica per rendere nuovamente accessibile un’area storica da troppo tempo marginalizzata. Nei prossimi giorni, con il coinvolgimento del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno, verrà organizzato un incontro con la stampa per illustrare i primi risultati ottenuti.
I lavori proseguiranno nell’area dei ruderi medievali del castello, dove sono previsti importanti interventi di restauro conservativo e consolidamento strutturale. Le strutture, rimaste per decenni nascoste sotto la vegetazione o danneggiate da crolli, saranno finalmente restituite alla cittadinanza. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio storico nocerino.








