Site icon Occhio di Salerno

Nocera Inferiore, parte il progetto da un milione per ampliare la rotatoria di via Atzori

nocera inferiore ampliamento rotatoria approvato progetto

La rotatoria

Approvato il progetto da un milione di euro per ampliare la rotatoria di via Atzori a Nocera Inferiore: nuovi parcheggi, corsie bus e lavori su via Pepe. I dettagli. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Nocera Inferiore, via libera al progetto per l’ampliamento della rotatoria di via Atzori

La rotatoria di via Atzori, principale snodo di accesso all’autostrada A3 Napoli–Pompei–Salerno, si prepara a cambiare volto. Il Comune di Nocera Inferiore ha infatti approvato il progetto esecutivo per l’ampliamento dell’area, che prevede nuovi parcheggi, corsie preferenziali per gli autobus e l’allargamento di via Pepe.

L’intervento, del valore complessivo di circa un milione di euro, sarà finanziato attraverso un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti e comporterà l’esproprio di oltre 1.200 metri quadrati di terreno attualmente occupati da un’autofficina. «Si tratta di un intervento strategico – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio – volto a migliorare la mobilità urbana e la sicurezza della circolazione in una delle zone più trafficate della città».

Dettagli del progetto

Come spiegato dall’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Perna, l’ampliamento rientra nel programma di riqualificazione della mobilità cittadina e rappresenta «un tassello fondamentale per completare l’autostazione di transito e il parcheggio di interscambio già realizzati nell’area».

Il progetto prevede: un nuovo parcheggio pubblico nell’area dell’attuale autofficina; una viabilità di servizio alternativa che consentirà l’accesso e l’uscita anche da via Pepe, senza gravare direttamente sulla rotatoria; opere idrauliche e impiantistiche per la regimentazione delle acque meteoriche; nuova illuminazione pubblica per garantire maggiore sicurezza e decoro urbano.

Il presidente della Commissione Lavori Pubblici, Luciano Passero, ha sottolineato che la scelta di utilizzare fondi comunali attraverso il mutuo è «una decisione responsabile che consente tempi certi e autonomia decisionale».

Critiche e opinioni

Non sono mancate, però, le voci critiche. L’ex sindaco Manlio Torquato, che aveva gestito gran parte della costruzione della rotatoria, ha espresso dubbi sull’utilità dell’opera: «Ampliare il parcheggio non è necessario, non è mai pieno. Un milione di euro è una cifra impegnativa per il Comune. Inoltre, nel 2023 i proprietari avevano proposto una cessione gratuita parziale del suolo per via Pepe, ma non se n’è fatto nulla». Nonostante le polemiche, il progetto è ormai pronto per partire e promette di ridisegnare uno dei punti nevralgici della mobilità nocerina.

Exit mobile version