Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, trovato senza vita Nicola: la comunità di San Demetrio piange il “senzatetto gentile”

manifestazione ospedale ruggi salerno
Ospedale Ruggi di salerno
Ospedale Ruggi di salerno

La sera del 3 settembre, a Salerno, un uomo senza fissa dimora di 64 anni è stato trovato senza vita in una traversa di via Clark, non lontano dall’ospedale Ruggi. La segnalazione è partita da una donna. Sul corpo, al momento del ritrovamento, erano ancora visibili gli elettrodi dell’elettrocardiogramma e gli accessi venosi ospedalieri. La Procura ha disposto il sequestro della salma per accertare le cause del decesso: si ipotizza un malore, ma sarà l’autopsia a chiarire i fatti.

Le indagini in corso

Secondo le prime ricostruzioni, Nicola – così era conosciuto – si sarebbe recato al Pronto Soccorso del Ruggi poche ore prima. Per motivi ancora da accertare, si sarebbe poi allontanato dall’ospedale, trovando la morte poco dopo. Le indagini proseguono nel massimo riserbo per chiarire le circostanze della vicenda.

Chi era Nicola, il “senzatetto gentile”

Originario della Polonia, Nicola era conosciuto nei quartieri di via Dalmazia e zona Irno. Nonostante le difficoltà e i problemi di salute, era descritto come un uomo sempre sorridente, mai molesto e rispettoso con tutti. Partecipava ogni sera alla messa nella parrocchia di San Demetrio Martire, dove usufruiva della mensa domenicale e del servizio doccia per i senzatetto offerti da Don Rosario Petrone.

Il ricordo della comunità

La notizia della sua morte ha scosso profondamente chi lo conosceva. “Era una persona buona e discreta. Chiedeva sempre scusa per il disturbo e ringraziava con il cuore per ogni gesto di aiuto. Meritava una vita migliore”, racconta un residente. Don Rosario Petrone, parroco di San Demetrio, ha già dato la sua disponibilità a celebrare i funerali, non appena la salma sarà liberata.

cadaveresenzatetto

Ultime notizie