Cronaca Salerno, Salerno

Battipaglia, la sindaca Cecilia Francese: “Nessuna chiusura per la Cooper Standard. Un anno per salvare la fabbrica e i 400 posti di lavoro”

cecilia francese sindaco piu longevo battipaglia
Cecilia Francese

La sindaca di Battipaglia Cecilia Francese commenta l’accordo sulla Cooper Standard: “Stop alla chiusura, ma la sfida non è finita. Un anno per rilanciare la fabbrica e salvare 400 posti di lavoro”.

Battipaglia, la sindaca Francese: “Sospiro di sollievo per la Cooper Standard, ora serve un vero rilancio”

Un cauto ottimismo a Battipaglia dopo l’incontro tenutosi a Roma, presso il Ministero delle Imprese, tra le organizzazioni sindacali e la proprietà della Cooper Standard, lo storico stabilimento specializzato nella produzione di guarnizioni per il settore automobilistico. La sindaca Cecilia Francese ha espresso “un sospiro di sollievo, per adesso”, accogliendo con soddisfazione la notizia che non si parla più di chiusura dello stabilimento, che sembrava ormai imminente.

Per i circa 400 lavoratori della fabbrica e per quelli dell’indotto si apre ora una nuova fase: l’accordo siglato a Roma prevede un percorso di un anno per valutare le diverse opzioni di rilancio industriale, inclusa la possibilità di ingresso di nuovi partner, con verifiche periodiche coordinate dallo stesso Ministero.

Un primo importante risultato

“Un primo, importante risultato – ha sottolineato Francese – che consente di guardare al futuro con più serenità, evitando l’incubo dei licenziamenti immediati. È il frutto della tenacia dei lavoratori, della determinazione dei sindacati e del sostegno costante delle istituzioni locali”. La sindaca ha ricordato come la mobilitazione dei lavoratori, in sciopero e presidio da oltre un mese davanti ai cancelli dello stabilimento, sia stata accompagnata da una forte azione di solidarietà da parte del territorio.

“Tuttavia – ha aggiunto – non è il momento dei festeggiamenti. Si apre una fase complessa e delicata, durante la quale sarà necessario lavorare con impegno per garantire la continuità produttiva e salvaguardare tutti i posti di lavoro. Ogni licenziamento nel Sud rappresenta un passo indietro per la crescita e un messaggio scoraggiante per i giovani che vogliono restare”.

Francese ha infine ringraziato i lavoratori della Cooper Standard per l’esempio di responsabilità e determinazione, le OO.SS. per la capacità negoziale, il Ministero delle Imprese per l’efficace mediazione e i comuni del territorio per la vicinanza dimostrata, sottolineando l’importanza di un’azione condivisa a livello di area vasta. “Battipaglia – ha concluso la sindaca – sarà al fianco dei lavoratori in ogni fase della vertenza, convinta che la difesa del lavoro sia la priorità per il futuro della Piana del Sele e del Mezzogiorno.”

Battipagliacecilia francese

Ultime notizie