Sabato 29 novembre, alle ore 21:00, il Teatro del Bianconiglio di via Castello 12 ospiterà “Musica in Bottega”, una serata dedicata a chi vive la musica non solo come ascolto, ma come passione da coltivare, studiare e costruire. Un appuntamento pensato per avvicinare il pubblico alla liuteria e alle sue tradizioni.
La nascita di ELeD: un progetto che unisce suono e artigianato
L’evento segna la prima uscita pubblica dell’associazione ELeD – Eboli Liuteria e Dintorni, una realtà nata per creare un luogo fisico e culturale dove incontrarsi, suonare, confrontarsi e imparare l’arte della costruzione degli strumenti musicali. ELeD vuole essere un punto di riferimento per appassionati, curiosi e musicisti che desiderano esplorare aspetti spesso nascosti del mondo musicale.
Una filosofia condivisa: la musica che si costruisce insieme
“Lavorare insieme è la forza che ci guida. Siamo partiti da un gruppo Facebook, un piccolo spazio virtuale nato per condividere idee e progetti. Da lì è maturata la volontà di creare un’associazione capace di rappresentare concretamente il nostro impegno. Siamo solo all’inizio, ma questo slancio è ciò che ci motiva. Musica in Bottega è il nostro primo passo ufficiale“, spiega il presidente Peppe Della Monica.
Il programma della serata: tre performance per inaugurare il progetto
A inaugurare ufficialmente ELeD saranno tre esibizioni live: BandeAmì, Mimmo & gli EleD’s e Il Cantiere dei Suoni, gruppi che rappresentano generi e atmosfere differenti ma accomunati dalla stessa passione per la musica.
Durante l’iniziativa, il pubblico potrà conoscere da vicino le attività dell’associazione: laboratori, incontri, percorsi formativi e momenti dedicati all’artigianato musicale. L’obiettivo è avvicinare sempre più persone al mondo della liuteria, mostrando quanto fascino si nasconda dietro la costruzione manuale di uno strumento.
Ingresso gratuito e partecipazione aperta a tutti
L’evento è gratuito e aperto a chiunque desideri vivere un viaggio tra musica, arte e tradizione artigiana. Una serata che profuma di creatività e comunità, pronta a segnare un nuovo capitolo culturale per Eboli.
