La mozzarella di Eboli, un simbolo della tradizione culinaria campana, ha recentemente fatto un importante passo avanti verso il riconoscimento ufficiale delle Denominazioni di Origine Comunale (Deco). Questo storico evento si è svolto a Lecce, nel fine settimana appena trascorso, durante il convegno intitolato “Effetto Volano delle Denominazioni Comunali“.
L’incontro a Lecce: un successo di pubblico per la mozzarella di Eboli
La delegazione di Eboli, guidata dall’assessore alle attività produttive Vincenzo Consalvo, ha partecipato attivamente al convegno, dove la mozzarella locale è stata non solo accolta, ma anche apprezzata da un pubblico entusiasta, desideroso di scoprire i sapori tipici della Piana del Sele. “È stata un’esperienza meravigliosa“, ha commentato Consalvo. “In un territorio bellissimo, la nostra mozzarella è stata accolta con grande entusiasmo, e questo è un passo importante per il nostro obiettivo di ottenere la Denominazione di Origine Comunale“.
Il lavoro per ottenere il riconoscimento ufficiale della mozzarella di Eboli è in corso da tempo, sotto la guida di esperti come Roberto De Donno, professore universitario e massimo esperto di Deco. “Stiamo lavorando per rafforzare l’identità territoriale della mozzarella Saporosa, la prima mozzarella prodotta nella Piana del Sele”, ha spiegato Consalvo. La Denominazione di Origine Comunale per la mozzarella di Eboli, se approvata, potrebbe rappresentare un marchio distintivo che aiuterà a promuovere il prodotto su scala nazionale e internazionale.
Una storia che risale ai secoli passati
Consalvo ha aggiunto:
Storicamente, la mozzarella è sempre stata associata a Eboli. Non c’è alcun dubbio che la prima mozzarella sia stata prodotta qui, come attestato da documenti storici conservati nelle biblioteche provinciali. La mozzarella di Eboli deve essere riconosciuta non solo come prodotto di qualità, ma come un simbolo storico che collega la città alla sua tradizione gastronomica.
Al convegno hanno partecipato anche rappresentanti di altri comuni italiani, come Sergio Pirozzi, ex sindaco di Amatrice, e Carmine Scrivano, che ha parlato della collaborazione tra 40 comuni calabresi per l’istituzione della Deco. Altri interventi di rilievo hanno trattato le potenzialità della Deco metropolitana del Comune di Bologna e le tradizioni culinarie legate alle alici calabresi, come raccontato da Giuseppe Pollola.
Le istituzioni locali supportano la causa
Il convegno è stato ospitato dal Sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone, con la partecipazione di altre figure istituzionali salentine come il Presidente della Provincia Stefano Minerva e il Consigliere provinciale Paolo Greco, tutti favorevoli al progetto di promozione delle Denominazioni Comunali in Italia.
Con il crescente supporto istituzionale e l’entusiasmo della comunità locale, la mozzarella di Eboli ha tutte le potenzialità per essere riconosciuta ufficialmente come uno dei prodotti tipici di alta qualità della Campania. Il prossimo passo sarà monitorare i progressi della candidatura alla Denominazione di Origine Comunale e garantire che il prodotto continui a crescere nel mercato italiano e internazionale.