Cronaca Salerno, Salerno

Sicurezza scolastica a Battipaglia: Spera, Mirra e Provenza presentano una mozione per tutelare gli studenti

mozione sicurezza scolastica battipaglia
Foto generica

Sicurezza scolastica a Battipaglia: dopo un grave incidente davanti al Liceo Medi, il Movimento Battipaglia Radici e Valori propone, con i consiglieri Mirra e Provenza, l’installazione urgente di semafori e attraversamenti rialzati davanti alle scuole. Lo riporta Battipaglia1929.

Sicurezza scolastica a Battipaglia: mozione per tutelare gli studenti

Dopo il recente incidente verificatosi davanti al Liceo Scientifico “Enrico Medi”, cresce la preoccupazione per la sicurezza degli studenti negli orari di entrata e uscita dagli istituti scolastici. A farsi portavoce dell’emergenza è il Movimento Battipaglia Radici e Valori, che ha raccolto le segnalazioni di numerosi cittadini e iscritti, sollecitando interventi immediati per garantire l’incolumità dei più giovani.

Dopo vari sopralluoghi e analisi, il Movimento ha coinvolto i consiglieri comunali d’opposizione Maurizio Mirra (Civica Mente) e Giuseppe Provenza (Forza Italia), per promuovere congiuntamente una mozione che chiede l’adozione di dispositivi di sicurezza in prossimità di alcuni plessi scolastici della città.

Le misure

Tra le misure richieste figurano:

  • L’installazione di semafori a chiamata in via Domodossola, lungo i passaggi pedonali esistenti all’altezza del Liceo Medi e della scuola Alfonso Menna, insieme ad archetti para-pedonali per evitare attraversamenti non autorizzati in altri punti della carreggiata.

  • La realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati in via Clarizia, nei pressi dell’Istituto Comprensivo Gatto.

  • Ulteriori attraversamenti rialzati anche in via Lazio e via Adige, per facilitare l’accesso in sicurezza alla scuola d’infanzia del quartiere Serroni INA (I.C. Marconi).

Le dichiarazioni

“Una città che si rispetti deve garantire, prima di tutto, la sicurezza dei giovani e dei bambini” – afferma Annalisa Spera, segretario del Movimento BRV – “Ogni giorno si sfiorano incidenti e in diversi casi solo la fortuna ha evitato tragedie. L’amministrazione ha i fondi: ora non ci sono più scuse per rimandare”.

A sostegno della proposta, Maurizio Mirra sottolinea l’importanza della prevenzione, pur riconoscendo il valore di progetti come il nonno vigile e il pedibus:

“Servono misure più incisive per contrastare abitudini pericolose. La mozione nasce da un percorso di confronto nelle commissioni consiliari e va in questa direzione”.

Anche Giuseppe Provenza richiama l’attenzione del Comune:

“La sicurezza di alunni e pedoni deve diventare una priorità. Le soluzioni ci sono, ora serve agire con urgenza”.

Il testo della mozione sarà discusso in Consiglio Comunale, e i cittadini potranno seguirne l’iter sul sito istituzionale del Comune di Battipaglia.

Battipaglia

Ultime notizie