Site icon Occhio di Salerno

“Dalla Bibbia alla tavolozza”: la mostra su Van Gogh al Museo Diocesano di Salerno

Mostra Van Gogh museo salerno

Van Gogh

Dal 15 novembre 2025 il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno ospita la mostra “Dalla Bibbia alla tavolozza. Vincent van Gogh e la pittura dell’anima”, un percorso tra lettere, disegni e documenti che esplora la dimensione spirituale e artistica del celebre pittore olandese.

“Dalla Bibbia alla tavolozza”: la mostra su Van Gogh al Museo Diocesano di Salerno

Il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno apre le sue porte il 15 novembre 2025 alle ore 12 per l’inaugurazione della mostra “Dalla Bibbia alla tavolozza. Vincent van Gogh e la pittura dell’anima”, a cura di Renaldo Fasanaro. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e patrocinata dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, dalla Fondazione Alfano I e dal Lions Club Salerno 2000, propone un percorso inedito che combina disegni, lettere, documenti e reperti originali dell’Ottocento, offrendo uno sguardo approfondito sulla dimensione spirituale e umana del celebre pittore olandese.

Secondo l’Arcivescovo Andrea Bellandi, la mostra conferma la vocazione del Museo a essere polo culturale aperto alle espressioni artistiche contemporanee, pur nel rispetto della tradizione: “La vena spirituale di Van Gogh viene rappresentata in maniera intensa, permettendo al pubblico di scoprire aspetti meno noti del grande artista”.

La direttrice dell’Ufficio Cultura e Arte, prof.ssa Lorella Parente, sottolinea l’impatto umano, religioso e artistico di Van Gogh: “La sua testimonianza scuote le coscienze su temi esistenziali come fede, amore, delusione e ricerca della verità. Un viaggio sofferto ma mai privo di bellezza e speranza, che invita a cogliere l’essenza delle cose ascoltando Dio, il prossimo e la natura”.

Exit mobile version