Site icon Occhio di Salerno

Colliano celebra il tartufo nero: torna la Mostra Mercato dal 9 al 12 ottobre 2025

Immagina di repertorio

Con l’arrivo dell’autunno, Colliano si trasforma nella capitale del gusto e delle eccellenze gastronomiche. Dal 9 al 12 ottobre, il borgo in provincia di Salerno ospiterà la 28ª edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali, un evento che ogni anno richiama gourmet, turisti e famiglie.

Il cuore dell’evento: il tartufo nero

Protagonista assoluto sarà il tartufo nero di Colliano, considerato tra i più pregiati del territorio. La manifestazione non si limita però a celebrare questo tesoro gastronomico: il percorso tra gli stand permetterà di scoprire anche funghi, patate di montagna, legumi, miele artigianale, vino locale e castagne. Un paniere di sapori che racconta la ricchezza di una terra generosa.

Degustazioni e laboratori del gusto

La Mostra Mercato sarà arricchita da degustazioni guidate che permetteranno ai visitatori di assaporare le specialità tipiche preparate dai produttori. Non mancheranno i laboratori del gusto e i convegni tematici, dedicati a chi vuole approfondire la cultura enogastronomica locale e imparare a riconoscere la qualità dei prodotti.

Artigianato, folklore e tradizione

Accanto all’offerta enogastronomica ci sarà anche uno spazio dedicato all’artigianato locale, con manufatti unici espressione della creatività e delle tradizioni del territorio. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera contribuiranno spettacoli di folklore e momenti di intrattenimento pensati per adulti e bambini.

Un appuntamento imperdibile per il turismo salernitano

La Mostra Mercato del Tartufo di Colliano non è solo un’occasione di festa, ma anche un volano per il turismo e l’economia del territorio salernitano. Un evento che coniuga enogastronomia, cultura e tradizione, capace di valorizzare le eccellenze locali e di rafforzare l’identità di un’intera comunità.

Exit mobile version