È morto nella giornata di ieri, mercoledì 22 ottobre, il professor Angelo Peccerillo, geologo di fama internazionale. Salento e Cilento piangono uno dei massimi esperti di vulcanologia e petrologia. Lo riporta Giornale del Cilento.
Morto il professor Angelo Peccerillo, geologo di fama internazionale: il Salento e il Cilento in lutto
Il mondo della geologia italiana piange la scomparsa del professor Angelo Peccerillo, originario del Salento nel Cilento e riconosciuto a livello internazionale come esperto di vulcanologia e petrologia. Laureato con lode in geologia, Peccerillo ha ricoperto incarichi di prestigio come professore associato di vulcanologia all’Università di Firenze e ordinario di petrologia nelle Università di Messina, Calabria e Perugia, dove ha insegnato fino al 2013.
Un percorso accademico e scientifico di altissimo livello
Nel corso della sua carriera ha pubblicato oltre 200 lavori scientifici su riviste nazionali e internazionali, insieme a numerosi saggi divulgativi che hanno reso le Scienze della Terra accessibili anche al grande pubblico. Socio onorario della Società Geologica Italiana dal 2010 e membro dell’Accademia Europea dal 2008, Peccerillo è stato insignito del prestigioso premio “A. Feltrinelli” dall’Accademia Nazionale dei Lincei.
Ricordi e testimonianze
Allievi e colleghi lo ricordano come un maestro appassionato e un uomo ironico, capace di trasmettere curiosità scientifica e entusiasmo. «La sua guida illuminata e la sua umanità hanno lasciato un segno profondo in chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo», testimoniano molti dei suoi ex studenti. La sua eredità scientifica e didattica resterà un punto di riferimento per generazioni future di studiosi.