Site icon Occhio di Salerno

Montecorvino Rovella, dalla Regione 9 milioni per le strade: riapre la ex SS 164 dopo undici anni

regione campania chiusura arlas

Palazzo santa Lucia, sede della Regione Campania - Palazzo Santa Lucia, Regione Campania - fotografo: Pressphoto

Nuovo impulso per la viabilità dei Picentini: la Regione Campania ha stanziato nove milioni di euro per interventi infrastrutturali nel territorio di Montecorvino Rovella. Il finanziamento rientra nel “Piano Strade” regionale e prevede due opere di rilievo strategico per la mobilità locale e il collegamento con le aree interne.

Montecorvino Rovella, dalla Regione 9 milioni per le strade

Il primo intervento, da sei milioni di euro, riguarda la riqualificazione della Strada Provinciale ex SS 164 Montecorvino-Acerno, chiusa al traffico dal 2014 a seguito di un movimento franoso che ne aveva compromesso la stabilità. Il secondo stanziamento, pari a tre milioni di euro, è destinato ai lavori di adeguamento della strada Santa Croce–San Martino e del tratto Aiello–Rezzaro, arterie fondamentali per la connessione tra i centri collinari e la piana salernitana.

“Non è un risultato casuale, ma il frutto di un lavoro politico e amministrativo tenace”, ha dichiarato il sindaco di Montecorvino Rovella, Martino D’Onofrio, esprimendo soddisfazione per il duplice finanziamento. “Sulla ex statale 164 – ha aggiunto – poniamo fine a un’attesa lunga undici anni: abbiamo sbloccato un’opera che altri avevano dimenticato. L’altro intervento, invece, non è semplice manutenzione ma un tassello della nostra visione di sviluppo: connettere Montecorvino Rovella in maniera rapida e moderna all’aeroporto e ai Comuni limitrofi significa attrarre investimenti, turismo e creare nuove opportunità”.

Gli interventi previsti da Palazzo Santa Lucia mirano a migliorare la sicurezza e la funzionalità della rete viaria, restituendo ai cittadini un’infrastruttura essenziale per la mobilità e lo sviluppo economico dell’area. In particolare, la riapertura della ex SS 164 rappresenterà una svolta per i collegamenti tra i Picentini e l’entroterra, dopo oltre un decennio di isolamento dovuto alla chiusura della strada.

Il progetto di riqualificazione include opere di consolidamento, rifacimento del manto stradale, messa in sicurezza dei versanti e adeguamento della segnaletica. Parallelamente, l’ammodernamento dei collegamenti Santa Croce–San Martino e Aiello–Rezzaro consentirà un flusso veicolare più scorrevole e sicuro verso le principali direttrici che conducono all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi e ai Comuni limitrofi.

Con questi finanziamenti, Montecorvino Rovella si prepara dunque a un rilancio infrastrutturale atteso da anni, in linea con la strategia regionale di rafforzamento delle reti di collegamento e valorizzazione dei territori interni della provincia di Salerno.

Exit mobile version