Eventi e cultura Salerno, Salerno

Montecorvino Pugliano, da venerdì 1 a martedì 5 agosto ritorna la sagra degli Antichi Sapori Puglianesi | TUTTE LE INFORMAZIONI

montecorvino pugliano sagra antichi sapori puglianesi 2025
La locandina
La locandina
Tutto pronto a Montecorvino Pugliano per la quarta edizione della Sagra degli Antichi Sapori Puglianesi: l’evento si terrà da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2024. Specialità locali, concerti di artisti come Il Giardino dei Semplici e Ciccio Merolla, musica popolare e navette gratuite.

Montecorvino Pugliano, ritorna la sagra degli Antichi Sapori Puglianesi

Via Diaz si trasformerà in una vera e propria festa dei sensi, dal 1 al 5 agosto, con l’attesa quarta edizione della “Sagra degli Antichi Sapori Puglianesi”, in programma ogni sera a partire dalle ore 20:30. L’evento, curato dalla Pro Loco di Montecorvino Pugliano in sinergia con il Comune e con il patrocinio dell’UNPLI, intende celebrare la cucina tipica e la cultura popolare del territorio.

Il programma

Il programma musicale è ricco di ospiti: ad aprire le danze sarà il tour de “Il Giardino dei Semplici”, venerdì 1 agosto. A seguire, saliranno sul palco i Diadema (sabato 2), la compagnia di musica popolare Antiqua Giostra (domenica 3), i divertenti Fratelli Scacchia e Vittorio il Fenomeno (lunedì 4), mentre Ciccio Merolla, icona della musica partenopea, sarà la star della serata conclusiva di martedì 5 agosto, con un repertorio che spazia tra brani storici e sonorità contemporanee.

Oltre alla musica, il vero protagonista sarà il cibo. Tra i piatti imperdibili ci saranno i cavatielli allardati, le pizzelle di sciurilli, la parmigiana nel cozzetiello, panini con porchetta, salsiccia, hamburger, caciocavallo impiccato, la celebre parmizzona, e la grande novità dell’anno: la bufala nera. Per chi ha il debole per i dolci, spazio alle pasticelle, pesche dolci, zeppole e sfogliatelle.

A supporto della logistica, sono previsti due punti navetta: uno in via Sardegna, presso la sede distaccata del Comune (località Bivio Pratole), l’altro nell’area parcheggio Decathlon. La sagra, ormai appuntamento fisso dell’estate locale, punta a promuovere la socialità, il turismo di prossimità e la valorizzazione dei sapori del territorio, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.

Montecorvino Pugliano

Ultime notizie