Montecorice si prepara a omaggiare due figure storiche del territorio: il sindaco e imprenditore Domenico “Mimì” Greco e il maestro e dirigente scolastico Benito Funicello, attraverso intitolazioni simboliche di vie e strade. Lo riporta Stiletv.
Montecorice, omaggio a Domenico Greco e Benito Funicello
In un’epoca dove la memoria storica rischia di sbiadire, Montecorice si appresta a celebrare due sue figure emblematiche con la proposta di intitolazione di luoghi pubblici in loro onore. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Meridiano guidata dal prof Giorgio Mellucci, è stata formalmente trasmessa al presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, e al sindaco di Montecorice, Flavio Meola.
La proposta prevede che la strada provinciale SP94, fondamentale collegamento tra Agnone, Cosentini, Fornelli, Zoppi e Ortodonico, venga intitolata a Domenico “Mimì” Greco, storico sindaco e imprenditore che ha guidato il Comune per quasi trent’anni, portando significative opere di modernizzazione e infrastrutturazione. Greco, classe 1932, è ricordato non solo per il suo impegno politico, ma anche per aver fondato l’azienda dolciaria specializzata negli “‘mpaccati” cilentani, oggi simbolo gastronomico locale di rilievo nazionale e internazionale.
Per Benito Funicello, figura di riferimento nel mondo della scuola campana, è invece prevista l’intitolazione di una via o piazzetta nella frazione di Fornelli. Nato nel 1926, Funicello è stato docente, dirigente scolastico e promotore di iniziative educative che hanno lasciato un segno profondo nella formazione di generazioni di studenti. La sua eredità culturale e umana resta viva nella comunità scolastica e nella cittadinanza. Il presidente Mellucci sottolinea come “ricordare Mimì Greco e Benito Funicello non sia solo un omaggio, ma un gesto che rende il passato parte integrante del presente e fonte di ispirazione per il futuro”.