Un passo importante verso la mobilità sostenibile nel Cilento: il Comune di Montano Antilia ha ottenuto il finanziamento di uno scuolabus elettrico del valore complessivo di 252mila euro. L’iniziativa rientra tra gli interventi sostenuti dalla Regione Campania per favorire la transizione ecologica nel trasporto scolastico, promuovendo l’utilizzo di mezzi a emissioni zero nei piccoli centri.
Dettagli del progetto
Come spiegato dal sindaco Luciano Trivelli, il nuovo scuolabus sarà destinato al servizio di trasporto degli studenti delle frazioni di Montano, Abatemarco e Massicelle. Il veicolo, ad alimentazione completamente elettrica, verrà ricaricato presso la colonnina già attiva nella località di Massicelle e sarà operativo non appena completate le ultime fasi organizzative.
“La tempistica sarà definita con maggiore precisione nei prossimi giorni ma possiamo già dire che si tratta di un risultato concreto e utile per tutta la comunità”, ha aggiunto il primo cittadino.
Le parole del sindaco Trivelli
Il sindaco ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto:
Questo importante obiettivo testimonia il lavoro costante e tenace portato avanti da una squadra di donne e uomini che ogni giorno si impegnano per il bene del nostro territorio. Ringrazio la Giunta Regionale della Campania per l’ampia e proficua collaborazione, ormai consolidata nel tempo.
L’arrivo dello scuolabus elettrico rappresenta un segno tangibile dell’attenzione verso le politiche ambientali e della volontà dell’amministrazione di modernizzare i servizi pubblici in chiave ecologica.
Un investimento per il futuro
Il nuovo mezzo garantirà sicurezza, efficienza e rispetto per l’ambiente, riducendo l’inquinamento acustico e le emissioni di CO₂. Un progetto che conferma l’impegno del Comune di Montano Antilia a conciliare innovazione e tutela del territorio, valorizzando le frazioni e migliorando la qualità della vita dei cittadini.








