Cronaca Salerno, Salerno

Molotov lanciata da auto a Cesarano: indagini in corso su una Renault Clio nera

Due casi di violenza denunciati a Eboli
Due casi di violenza denunciati a Eboli
Due casi di violenza denunciati a Eboli

A Cesarano, frazione di Tramonti, un incendio boschivo sarebbe stato provocato da una bomba molotov lanciata da un’auto. Carabinieri e Protezione Civile al lavoro per identificare il responsabile. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Molotov lanciata da auto a Cesarano: indagini in corso

Un incendio di natura dolosa ha interessato recentemente Cesarano, frazione del Comune di Tramonti, in Costiera Amalfitana. Secondo le prime indagini, le fiamme sarebbero state scatenate da una bottiglia contenente liquido infiammabile, probabilmente una molotov, lanciata da un veicolo in transito. Testimoni riferiscono che l’auto, una Renault Clio nera con targa coperta, si sia allontanata rapidamente subito dopo il rogo.

Le indagini

I carabinieri della stazione locale hanno avviato le ricerche del veicolo, incrociando testimonianze e immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. Non è escluso che le indagini vengano estese ai comuni limitrofi per raccogliere ulteriori elementi e identificare il presunto piromane.

Intervento dei soccorsi

Le fiamme sono state circoscritte e domate grazie all’intervento della Protezione Civile e del servizio antincendio boschivo della Comunità Montana, evitando danni a case, ristoranti e vegetazione circostante. I Vigili del fuoco hanno collaborato alla bonifica dell’area.

Un’estate difficile per la Costiera Amalfitana

L’incendio di Cesarano si inserisce in un’estate particolarmente critica per la zona nord della provincia di Salerno. Nelle stesse giornate, Amalfi e Conca dei Marini hanno visto Vigili del fuoco, Protezione Civile e Canadair impegnati per ore nel domare altri due roghi, mentre nella Valle dell’Irno, a Mercato San Severino, squadre antincendio hanno lavorato per oltre un giorno per spegnere un incendio boschivo, anch’esso sospettato di origine dolosa. L’attenzione degli inquirenti resta alta, con l’obiettivo di individuare i responsabili e prevenire ulteriori episodi.

incendioTramonti