Cronaca Salerno, Salerno

Elettrodotto sottomarino Terna, conferenza di servizi a Battipaglia per la costruzione di un molo temporaneo a Spineta

battipaglia molo temporaneo Tyrrhenian Link
Tyrrhenian Link
Tyrrhenian Link

A Battipaglia indetta conferenza di servizi per il molo temporaneo di Spineta, parte del Tyrrhenian Link di Terna. L’opera collegherà Campania e Sicilia con un cavo da 480 km. Lo riporta Battipaglia1929.

Molo temporaneo a Battipaglia, indetta conferenza di servizi

In vista dell’avvio dei lavori del Tyrrhenian Link – Ramo Est, l’importante elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà la Campania alla Sicilia, il Comune di Battipaglia ha indetto una conferenza di servizi decisoria in modalità semplificata e asincrona. L’incontro amministrativo coinvolgerà tutti i soggetti interessati e avrà il compito di valutare il progetto per la realizzazione di un molo temporaneo in località Spineta.

Il progetto Tyrrhenian Link, dal valore complessivo di circa 3,7 miliardi di euro, prevede la posa di un cavo lungo 480 chilometri che unirà Fiumetorto (Termini Imerese, Palermo) a Torre Tuscia Magazzeno, nel Comune di Battipaglia. L’avvio dei lavori è fissato per il 1° settembre 2025.

La S.I.M.I. Srl (Società Italiana Montaggi Industriali) ha presentato al Comune la richiesta di autorizzazione per il molo temporaneo a Spineta, infrastruttura necessaria per consentire il trasporto via mare di tre macchinari elettrici di grandi dimensioni dal porto di Napoli fino alla stazione di conversione situata a Eboli. L’opera sorgerà su terreni demaniali, identificati catastalmente al Foglio 10 particelle 4 e 428, con occupazione parziale delle aree, e sarà realizzata da S.I.M.I. Srl per conto di Siemens.

Battipaglia

Ultime notizie