Il Comune di Moio della Civitella, guidato dal sindaco Enrico Gnarra, ha annunciato l’avvio di un progetto di accoglienza SAI destinato a 20 beneficiari, tra nuclei familiari e famiglie monoparentali, nell’ambito del Sistema di Accoglienza Integrata (SAI). L’iniziativa si propone di offrire protezione a chi ha richiesto o ottenuto dallo Stato italiano status di rifugiato o protezione sussidiaria in seguito a guerre, persecuzioni o discriminazioni, in conformità con il Trattato di Ginevra e normative vigenti.
Moio della Civitella avvia progetto SAI per accoglienza di 20 famiglie
Secondo quanto comunicato dall’Amministrazione Comunale, la presenza sul territorio di queste attività potrà contribuire alla rivitalizzazione dei servizi locali, tra cui scuole, assistenza sanitaria e strutture pubbliche e private, favorire il ripopolamento delle aree interne del Cilento e stimolare opportunità occupazionali. L’accoglienza sarà gestita da un’équipe di operatori specializzati, formata appositamente per garantire il supporto necessario alle famiglie.
Per ospitare i beneficiari, il Comune ha pubblicato un avviso pubblico rivolto a cittadini e proprietari di immobili disponibili a mettere a disposizione le proprie strutture. Gli immobili proposti saranno valutati in base ai criteri stabiliti dal Decreto del Ministero dell’Interno del 18 novembre 2019, nonché dalle normative comunali, regionali e nazionali in materia di abitazioni civili. I proprietari selezionati riceveranno un canone di locazione regolamentato da un contratto ufficiale e autorizzato dal Ministero dell’Interno.
Per partecipare alla preselezione, i proprietari interessati dovranno presentare al Comune la seguente documentazione: titolo di proprietà o contratto di affitto, documento di identità del/dei titolare/i e i modelli allegati all’avviso, Modello A, contenente dichiarazione di disponibilità dell’immobile per il progetto, e Modello B, con la descrizione dell’immobile. Entrambi i modelli devono essere compilati e sottoscritti dal proponente.
La documentazione dovrà pervenire al Comune di Moio della Civitella, Piazza Municipio n.1 – 84060, o tramite PEC all’indirizzo protocollo.moio@asmepc.it, entro e non oltre il 7 novembre 2025. Ulteriori informazioni e dettagli sull’avviso pubblico sono disponibili sul sito istituzionale del Comune.
Con questa iniziativa, Moio della Civitella conferma il proprio impegno per accoglienza, integrazione e coesione sociale, valorizzando al contempo il territorio e sostenendo le famiglie in difficoltà.







