Il Comune di Moio della Civitella sostiene la campagna “Ripudia” di Emergency, affiggendo uno striscione contro i conflitti armati per riaffermare il valore dell’articolo 11 della Costituzione. Lo riporta InfoCilento.
Moio della Civitella aderisce a “Ripudia”
Il Comune guidato dal sindaco Enrico Gnarra ha scelto di schierarsi apertamente contro la guerra, aderendo alla campagna nazionale “RIPUDIA” lanciata da Emergency. Un gesto simbolico ma carico di significato: sulla facciata del municipio campeggia ora lo striscione “Questo Comune RIPUDIA la guerra”.
La decisione dell’Amministrazione comunale nasce dalla volontà di promuovere una cultura di pace e rispetto dei diritti umani, riaffermando i principi sanciti dall’articolo 11 della Costituzione italiana, che condanna la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali.
Emergency, organizzazione indipendente fondata nel 1994, è attiva nella tutela delle vittime di guerra, povertà e mine antiuomo, offrendo assistenza medico-chirurgica gratuita e di qualità. Con la campagna “Ripudia”, intende sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’urgenza di riaffermare i valori costituzionali, ribadendo che la pace deve essere una priorità politica e sociale. Il Comune di Moio della Civitella si unisce così a un coro crescente di enti locali che scelgono di non restare indifferenti di fronte ai conflitti nel mondo, compiendo un gesto visibile che invita a riflettere sul significato concreto del ripudio della guerra.