Cronaca Salerno, Politica Salerno, Salerno

Minori, il Consiglio Comunale discute il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina

roccadaspide riconoscimento stato palestina mozione direzione futura
Bandiera Palestina

Il Comune di Minori, in Costiera Amalfitana, si prepara a compiere un gesto di forte valore simbolico con il riconoscimento dello Stato di Palestina. La proposta, avanzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà discussa nel corso del Consiglio Comunale convocato per lunedì 4 agosto 2025.

Minori, si discute il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina

Pur trattandosi di un atto privo di efficacia giuridica sul piano internazionale, la mozione intende esprimere una posizione politica e umana chiara e solidale, in favore del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese e dei valori universali di pace, giustizia e dignità.

«Come amministratori locali – ha dichiarato il sindaco Reale – sentiamo il dovere di far sentire la nostra voce, e quella della nostra Comunità, anche su tematiche di respiro globale. Il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina è un gesto di vicinanza verso un popolo che da anni vive situazioni drammatiche. È un segnale di attenzione e di umanità».

La proposta si inserisce in un percorso di ascolto e partecipazione, che ha visto coinvolte numerose realtà del territorio, tra cui l’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, attiva con campagne e iniziative a sostegno della causa palestinese e della tutela dei diritti umani nel contesto internazionale.

Con questa iniziativa, il Comune di Minori si allinea idealmente ad altri enti locali italiani ed europei che, pur non avendo competenze dirette in ambito di politica estera, hanno scelto di adottare mozioni simboliche per manifestare il proprio orientamento e la propria sensibilità rispetto al conflitto israelo-palestinese.

Un atto che conferma la volontà dell’amministrazione di promuovere una cultura della pace e della solidarietà, facendo leva su strumenti democratici e rappresentativi per dare voce anche alle istanze che provengono dalla società civile.

Il punto sarà discusso e votato durante il prossimo Consiglio Comunale, e, se approvato, rappresenterà un gesto formale ma significativo, con il quale Minori intende unirsi al fronte degli enti locali che auspicano una soluzione diplomatica e rispettosa dei diritti per i popoli coinvolti nel conflitto mediorientale.

minori

Ultime notizie