Salerno

Minori: torna la sedia JOB per l’accessibilità in spiaggia, un’iniziativa per le persone con disabilità

Minori accessibilità sedia JOB
Minori accessibilità sedia JOB

Anche per l’estate 2025, il Comune di Minori ha reso la sua spiaggia ancora più accessibile, grazie alla presenza della sedia JOB. Questo dispositivo innovativo è progettato per consentire alle persone con disabilità motorie di accedere al mare in modo sicuro e comodo, eliminando le barriere fisiche che possono limitare l’accesso alle bellezze naturali della Costiera Amalfitana.

Un aiuto concreto per l’accessibilità

La sedia JOB è un dispositivo che permette a chi ha difficoltà motorie di raggiungere l’acqua, migliorando l’esperienza balneare. Questo progetto è il frutto di una collaborazione con l’Inner Wheel Club Costiera Amalfitana, che ha donato la sedia al Comune di Minori, e dello stabilimento balneare “Susy Beach”, che ha messo a disposizione lo spazio per il suo utilizzo.

Il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha espresso gratitudine per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di un impegno comune per garantire un’esperienza di mare inclusiva. “Ringrazio tutti coloro che contribuiscono, con gesti o azioni, a rendere il nostro territorio un posto più accogliente per tutti“, ha affermato il primo cittadino.

La sedia JOB a “Susy Beach”, come Funziona

La sedia sarà disponibile presso lo stabilimento “Susy Beach”, che ha aderito con entusiasmo alla causa e si è impegnato a custodirla e metterla a disposizione degli utenti. Ogni persona interessata potrà richiedere l’uso della sedia, che sarà facilmente accessibile presso lo stabilimento.

Questa iniziativa fa parte di un impegno più ampio da parte del Comune di Minori e delle organizzazioni locali per promuovere l’accessibilità e l’inclusività, in linea con le normative europee per il diritto all’accesso del mare per tutti.

La collaborazione tra istituzioni e comunità

La sedia JOB è solo uno degli esempi di come le istituzioni e le organizzazioni locali possono lavorare insieme per creare un ambiente più inclusivo. L’Inner Wheel Club Costiera Amalfitana, noto per la sua attività di solidarietà e supporto alla comunità, ha reso possibile questa iniziativa grazie al suo impegno costante. La collaborazione con il Comune di Minori ha permesso di realizzare un servizio che risponde a una necessità concreta della comunità e dei turisti con disabilità.

mareminori

Ultime notizie