Cronaca Salerno, Politica Salerno, Salerno

Minacce e proiettili al sindaco di Ogliastro Cilento: Michele Apolito non arretra, solidarietà da tutto il territorio

farai fine angelo vassallo lettere minatorie michele apolito ogliastro cilento
Michele Apolito
Michele Apolito

«Sono tranquillo, non ho paura. Dopo 50 anni di politica non mi spaventa più nulla». Con queste parole il sindaco di Ogliastro Cilento e presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella, Michele Apolito, ha reagito alle minacce ricevute nei giorni scorsi, accompagnate da due lettere anonime contenenti proiettili. Un gesto intimidatorio che ha scosso il territorio ma che non ha fermato l’amministratore, deciso a proseguire il suo impegno politico e istituzionale come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Minacce e proiettili al sindaco di Ogliastro Cilento: Michele Apolito non arretra

Una delle missive è stata recapitata direttamente al Comune, l’altra alla sede dell’ente montano. «Non è la prima volta che mi accade – ha spiegato Apolito –. Non so chi possa essere l’autore, quindi preferisco non esprimermi. Ciò che mi dispiace davvero è la preoccupazione dei miei familiari».

Accanto alla condanna per l’episodio, il sindaco ha sottolineato anche un aspetto positivo: la grande rete di sostegno che si è stretta intorno a lui. «Non immaginavo tanta solidarietà – ha dichiarato –. Mi sta arrivando vicinanza da ogni parte e questo mi dà la forza di andare avanti con ancora più determinazione». In un messaggio rivolto alla cittadinanza, Apolito ha ringraziato «concittadini, amici, istituzioni e amministratori a tutti i livelli», definendo il loro supporto «una forza preziosa» e ribadendo che «la tenacia sarà sempre al servizio della comunità».

La vicenda ha suscitato reazioni immediate dal mondo politico e istituzionale. Il deputato di Forza Italia Pino Bicchielli, componente della Commissione Bicamerale Antimafia, ha espresso «totale solidarietà», definendo l’episodio «un gesto vile da condannare con fermezza». Analoga vicinanza è arrivata dal deputato e segretario regionale del Pd Piero De Luca, che ha parlato di «atto intimidatorio da respingere con forza», sottolineando come «la criminalità non potrà mai prevalere sulla democrazia e la legalità».

Messaggi di sostegno anche dal vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, che ha richiamato al rispetto del ruolo degli amministratori locali, e dal sindaco di Salerno e presidente della Provincia, Vincenzo Napoli, che ha ribadito come «gli enti locali siano compatti nel respingere questo infame tentativo di ostacolare il servizio reso ai cittadini».

Michele ApolitoOgliastro Cilento

Ultime notizie