Cronaca Salerno, Salerno

Agropoli: microchippatura a domicilio per animali domestici, parte il progetto “Microchip porta a porta”

furto comune agropoli
Comune di Agropoli
Comune di Agropoli

Ad Agropoli parte mercoledì 1 ottobre il progetto “Microchip porta a porta”: servizio gratuito di microchippatura a domicilio per cani e animali domestici, per maggiore sicurezza e prevenzione del randagismo.

Agropoli: “Microchip porta a porta” dal 1° ottobre, sicurezza per cani e animali domestici

Mercoledì 1 ottobre 2025 il Comune di Agropoli, su impulso dell’Assessorato al Benessere Animale, avvia il via “Microchip porta a porta”, un progetto innovativo di microchippatura degli animali domestici, disponibile, previa prenotazione, direttamente presso le abitazioni dove gli stessi vivono. L’iniziativa mira a garantire una maggiore sicurezza per gli animali da compagnia, facilitando il loro rintracciamento in caso di smarrimento. Per usufruire del servizio, i proprietari di animali possono richiederlo contattando il numero della Polizia Municipale del Comune di Agropoli (0974 827424) o inviando una PEC o una email (poliziamunicipale@pec.comune.agropoli.it, poliziamunicipale@comune.agropoli.sa.it, dottelviraserra@gmail.com).

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «L’iniziativa che partirà il 1 ottobre avrà una importante finalità che è quella di invogliare le persone a microchippare. Ci sono ancora diversi cani padronali che sono sconosciuti all’anagrafe canina e questo stato di cose li espone a rischi. Consapevoli della difficoltà per taluni di recarsi presso i punti dedicati con il proprio cane, saranno un medico veterinario Asl e un tecnico specializzato a recarsi presso le abitazioni di chi ne farà richiesta per provvedere all’inoculazione del microchip. Un’azione semplice ma che si tradurrà in maggiore sicurezza per il proprio amico a quattro zampe».

«Già nel mese di gennaio – afferma l’assessore al Benessere animale Elvira Serra – abbiamo avviato una task force al fine di cercare di arginare il problema del randagismo sul nostro territorio. Un problema diffuso che noi vogliamo affrontare con ancora maggiore decisione attraverso questo progetto di microchippatura a domicilio, promossa anche dal Garante per i diritti degli animali regionale che mercoledì sarà presente ad Agropoli, in occasione dell’avvio delle attività. Chi tiene davvero al proprio amico a quattro zampe non vuole rischiare che lo stesso si perda o che venga preso da qualcuno. Siamo certi che questo nuovo servizio gratuito porterà all’iscrizione all’anagrafe canina di molti animali che ancora sono sprovvisti di microchip. Questo è il primo fondamentale passo per evitare abbandoni e il conseguente acuirsi del fenomeno».

Comune di Agropoli

Ultime notizie