Cronaca Salerno, Salerno

Micro-nido d’infanzia e servizi integrativi nel Salernitano: il bando del Consorzio “Tusciano Solidale”

futani finanziamento asilo nido
Foto di repertorio

Il Consorzio “Tusciano Solidale” Ambito Territoriale S04_1 ha pubblicato il bando per l’acquisizione delle iscrizioni di bambini di età compresa tra 3 a 36 mesi, per la frequenza dei servizi di micro nido d’infanzia e servizi integrativi al nido a titolarità pubblica, con gestione esternalizzata, per l’anno educativo 2025/2026.

Micro-nido d’infanzia e servizi integrativi: il bando del Consorzio “Tusciano Solidale”

Sono ammessi alla presentazione della domanda di iscrizione i genitori o chi esercita la responsabilità genitoriale di bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi, residenti nei Comuni afferenti all’Ambito S04_1 ove previsto il servizio: Battipaglia, Bellizzi, Olevano sul Tusciano.

È consentita la frequenza sino al compimento del terzo anno di età del bambino per conseguente passaggio alla scuola materna. I suddetti servizi di micro nido d’infanzia e servizi integrativi a titolarità pubblica hanno le seguenti ubicazioni, così come sotto elencati:

Micro nidi d’infanzia:

  • Comune di Battipaglia – capienza max di n. 23 posti;
  • Comune di Bellizzi – capienza max di n. 14 posti;
  • Comune di Olevano sul Tusciano – capienza max 18 posti;

Servizi integrativi al nido:

  • Comune di Battipaglia- capienza max 18 posti;

Il servizio sarà attivato presumibilmente dal 08/09/2025 e terminerà entro e non oltre il 10/07/2026. Per i servizi di micro-nido la mensa, laddove prevista, verrà attivata in concomitanza dell’attivazione del servizio medesimo.

Modalità di presentazione delle domande di iscrizione

Coloro i quali sono interessati dovranno far pervenire apposita istanza di iscrizione, allegando modulo di iscrizione allegato al presente Avviso o disponibile presso gli Uffici Servizi Sociali dei Comuni di residenza e/o Servizio Sociale Professionale unitamente alla fotocopia della carta d’identità, attestazione I.S.E.E. per prestazioni agevolate rivolte a minori, eventuale documentazione giudiziaria e documentazione attestante eventuali patologie e/o allergie, all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di residenza, indirizzata al Servizio Sociale Professionale, a mano o a mezzo PEC entro le ore 12:00 del giorno 18 agosto 2025.

Le domande presentate al di fuori del suddetto termine verranno collocate in lista d’attesa. Sarà data priorità ai bambini già iscritti nell’anno educativo precedente. Qualora nel corso dell’anno ci siano posti disponibili, è possibile inserire i bambini anche in altri periodi attingendo dalle graduatorie o dalle liste di attesa, in caso di graduatoria esaurita.

Le domande non complete di documentazione dovranno essere regolarizzate entro il termine stabilito nella richiesta di integrazione dall’ufficio comunale. Trascorso il suddetto termine, la domanda incompleta non verrà inserita nella graduatoria.

Graduatorie e tariffe

L’Ufficio di Piano del Consorzio Tusciano Solidale procederà alla verifica delle istanze pervenute e
a stilare le apposite graduatorie. Ai fini dell’accesso ai servizi il richiedente dovrà presentare la
dichiarazione relativa al proprio I.S.E.E. per prestazioni agevolate rivolte a minori in corso di
validità, sulla base della quale si determinerà la quota di compartecipazione alla spesa (retta
mensile).

BattipagliaBellizziOlevano sul Tusciano

Ultime notizie