L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi si conferma meta privilegiata per le star di Hollywood: Michael Douglas e Jason Statham scelgono la città granata per le vacanze. Atterraggi riservati, turismo d’élite e una crescita costante dei passeggeri consolidano il ruolo strategico dello scalo.
Michael Douglas e Jason Statham scelgono Salerno
L’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi-Cilento conquista sempre più spazio nel panorama del turismo internazionale d’élite, diventando un autentico punto di approdo per le star di Hollywood. A suggellare questo trend, in occasione del primo anno di piena attività dello scalo, è atterrato con un volo privato Michael Douglas, leggenda del cinema e due volte premio Oscar. Destinazione finale? Top secret. Ma è certo che l’attore abbia scelto Salerno come porta d’ingresso privilegiata alla Campania. Nei giorni precedenti era stato Jason Statham, volto simbolo dei blockbuster d’azione, a toccare terra nello stesso scalo per prendere parte al matrimonio del cognato tra Positano e Praiano, soggiornando in una delle strutture più esclusive della Costiera.
Due presenze di rilievo che sottolineano come lo scalo salernitano stia consolidando il suo ruolo strategico non solo per il turismo nazionale, ma soprattutto per quello internazionale di fascia alta. La sua vicinanza a Capri, alla Costiera Amalfitana e al Cilento, unita alla possibilità di accogliere voli privati e passeggeri VIP, lo rende un hub sempre più ambito da attori, registi e personalità della cultura. Con il traffico aereo in costante aumento e un numero crescente di jet privati in arrivo, l’Aeroporto di Salerno si proietta verso un futuro da protagonista nel sistema aeroportuale italiano, capace di coniugare lusso, efficienza e accessibilità ai grandi gioielli del Sud.