Riprenderanno a settembre le corse della metropolitana leggera di Salerno, sospese temporaneamente per consentire l’avvio degli interventi necessari all’ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria. Lo stop al servizio – in atto da alcune settimane – si è reso indispensabile per effettuare gli scavi sotto i binari esistenti, operazione propedeutica alla realizzazione del nuovo tratto che collegherà la linea metropolitana all’aeroporto “Salerno-Costa d’Amalfi”, situato nel territorio di Pontecagnano Faiano.
Metropolitana Salerno, ripresa delle corse a settembre
A rassicurare sulla ripresa regolare del servizio è stato l’onorevole Luca Cascone, presidente della IV Commissione Trasporti del Consiglio regionale della Campania, che nelle scorse ore ha confermato il cronoprogramma degli interventi. Cascone ha spiegato che i lavori in corso rientrano in un progetto strategico per il potenziamento del sistema di mobilità integrata dell’area salernitana e che il temporaneo stop alle corse si è reso necessario per garantire la sicurezza e la piena operatività del cantiere.
Il prolungamento della metropolitana verso l’aeroporto rappresenta una delle principali opere infrastrutturali previste per migliorare l’accessibilità dello scalo salernitano, la cui piena operatività è prevista nei prossimi anni. Il nuovo collegamento ferroviario – già finanziato e in fase di attuazione – permetterà di connettere direttamente il centro cittadino con lo scalo aeroportuale, riducendo tempi di percorrenza e favorendo una mobilità più sostenibile per residenti e viaggiatori.