Cronaca Salerno, Salerno, Senza categoria

Metropolitana di Salerno, c’è la data della riapertura. La Filt Cgil: “Un traguardo importante”

Metropolitana Salerno
Metropolitana Salerno
Metropolitana Salerno

Il prossimo 3 settembre, molto probabilmente, segnerà la ripartenza della Metropolitana leggera di Salerno, dopo otto mesi di lavori di potenziamento. La Filt Cgil di Salerno, attraverso il segretario generale Gerardo Arpino e la segretaria provinciale Carmen Morra, evidenziano come l’opera rappresenti un traguardo importante che il sindacato accoglie positivamente, perché rappresenta un passo concreto verso una mobilità moderna, sostenibile e integrata.

Metropolitana di Salerno, c’è la data della riapertura: il plauso della La Filt Cgil

“Con le migliorie introdotte, nuovo binario 8 alla stazione centrale ed eliminazione del segnale di protezione di Torrione, il servizio guadagna in fluidità e tempi di percorrenza, ponendosi come snodo strategico di interscambio per chi arriva dai comuni limitrofi con i bus e deve raggiungere in modo più rapido ed efficiente il cuore della città” spiegano.

“La metropolitana, dunque – si legge nella nota – non è solo un servizio urbano: è parte di un sistema intermodale gomma-ferro che deve connettere pendolari, studenti e lavoratori con i principali poli della mobilità”.

I futuri collegamenti con Università e Aeroporto

“In questa prospettiva, l’allungamento della linea fino a Lancusi (a servizio dell’Università) e soprattutto il futuro collegamento con l’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi e del Cilento diventano determinanti per costruire una rete di trasporto capace di valorizzare il territorio, sostenerne lo sviluppo e favorirne l’attrattività turistica e commerciale.” aggiungono.

“Come FILT CGIL ribadiamo che ogni avanzamento infrastrutturale e ogni crescita del sistema di trasporto devono andare di pari passo con la qualità del lavoro, la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e la centralità dei servizi pubblici, all’interno di una visione integrata che garantisca il diritto alla mobilità e la sostenibilità del settore”.

“La prossima riapertura di settembre – concludono Arpino e Morra – non è solo il ritorno di un servizio atteso, ma il segnale che la strada da seguire è quella dell’intermodalità e della programmazione, per garantire a Salerno e alla sua provincia una mobilità davvero al passo con le esigenze di cittadini e territori”.

Salernotrasporti

Ultime notizie