I sindaci di alcuni comuni del Cilento tra cui Agropoli, Castellabate e Pollica chiedono alla Regione Campania di estendere la tratta del Metrò del Mare fino a Capri. La proposta punta a valorizzare il territorio e migliorare i collegamenti turistici.
Cilento, chiesta la fermata Capri nel Metrò del Mare
I primi cittadini di Agropoli, Castellabate e Pollica hanno avanzato una proposta ufficiale alla Regione Campania per estendere la tratta del Metrò del Mare fino a Capri. La richiesta, firmata da Roberto Mutalipassi, Marco Rizzo e Stefano Pisani, mira a integrare l’isola azzurra come tappa finale della Linea A1, attualmente gestita dalla compagnia Alicost S.p.A.
Nel documento congiunto si propone di completare l’attuale rotta marittima Salerno – Agropoli – San Marco di Castellabate – Acciaroli – Amalfi – Positano con l’inclusione di Capri anche per il viaggio di ritorno, rispondendo così alla forte domanda manifestata da turisti, residenti e operatori del settore.
I sindaci ricordano come tra il 2016 e il 2019, nell’ambito del progetto “Cilento Blu”, Alicost avesse già attivato i collegamenti delle linee 3A e 3B verso Capri, Napoli e la Costiera Amalfitana, ottenendo un riscontro molto positivo da parte dell’utenza. Tali servizi permettevano escursioni giornaliere e pacchetti integrati, risultando funzionali per la mobilità turistica e ben accolti dalle agenzie del territorio.
Il ripristino del collegamento verso Capri porterebbe diversi vantaggi: maggiore attrattività per il Cilento, una rete turistica più coesa all’interno della Campania, promozione della mobilità sostenibile e valorizzazione del porto di Agropoli come punto strategico nei trasporti marittimi regionali. I firmatari della proposta auspicano che la Regione accolga l’istanza, ritenendola una misura concreta per incentivare la crescita equilibrata del turismo costiero e migliorare la fruibilità delle destinazioni marittime campane.