Cronaca Salerno, Salerno, Senza categoria Salerno

Meteo: attimi di respiro domani, ma è ancora allerta

Negli ultimi giorni le intense precipitazioni hanno causato ingenti danni su tutto il territorio Regionale e non solo. Nella giornata di domani, mercoledì 8 novembre, si prospettano attimi di respiro per i cittadini ma l’allerta non è finita.

Le condizioni meteo vedranno un generale miglioramento del tempo in diverse zone dell’Italia, ma con residui rovesci o temporali tra Emilia-Romagna e nord delle Marche e all’estremo Sud.

Probabili rovesci e temporali su Campania, Basilicata e Calabria tirrenica, piogge isolate intorno all’alto Ionio. Temperature minime stabili o in lieve rialzo. Venti sud-occidentali da moderati a localmente forti. Mari fino a molto mossi.

Già da giovedì però sarà necessario rimanere allerta, la protezione Civile ha infatti diramato un’allerta arancione per moderata criticità per rischio idrogeologico localizzato sulla Basilicata (basi-C, basi-A2, basi-D), sul versante tirrenico della Calabria (meridionale, centrale e settentrionale) e sulla Campania (Tusciano e Alto Sele, Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Piana Sele e Alto Cilento, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).

L’allerta è gialla per ordinaria criticità sui versanti jonici della Calabria, su parte della Campania (Tanagro, Alta Irpinia e Sannio) e dell’Emilia-Romagna (Bacini romagnoli, Bacini emiliani orientali, Pianura e costa romagnola). Nella Pianura emiliana orientale e sulla costa ferrarese è stata diramata un’allerta gialla per rischio idraulico diffuso.

Campaniameteo

Ultime notizie