Il 27 e 28 settembre Mercato San Severino celebra il Medioevo con cavalieri, artigianato, spettacoli e laboratori al Castello grazie all’evento “Tutti alla corte dei Sanseverino” inserito tra le iniziative regionali ‘Notti tra Borghi e Leggende’.
Mercato San Severino: il Castello dei Sanseverino si anima per due giorni medievali
Il 27 e 28 settembre, Mercato San Severino rivivrà atmosfere medievali grazie all’evento “Tutti alla corte dei Sanseverino”, inserito tra le iniziative regionali ‘Notti tra Borghi e Leggende’. Coordinato dal vice sindaco Enza Cavaliere, il progetto si inserisce in un percorso di promozione turistica della Valle dell’Irno, con ricadute culturali, economiche e sociali per il territorio.
Il Castello dei Sanseverino, situato all’interno del Parco Regionale Archeologico Naturalistico, diventerà il cuore della manifestazione, offrendo esperienze uniche per grandi e piccoli. I visitatori potranno partecipare a escursioni guidate, visitare gli ambienti storici del palazzo, cimentarsi nel tiro con l’arco e assistere a dimostrazioni di balestrieri.
L’atmosfera sarà arricchita da figuranti in costume d’epoca, sfilate nel centro storico, mercato medievale con artigianato, spezie e mestieri tradizionali, spettacoli di falconeria, giocoleria, danze e musica medievale. Non mancheranno laboratori didattici e giochi per i più piccoli, oltre a rievocazioni storiche con arcieri, balestrieri e archibugieri, che trasporteranno i partecipanti direttamente nel Medioevo. Secondo il sindaco Antonio Somma, l’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio storico e archeologico del comune, intercettando flussi turistici e rafforzando il ruolo di Mercato San Severino nel circuito regionale.