Site icon Occhio di Salerno

Mercato San Severino, il sindaco chiede una task-force per gestire l’emergenza cinghiali

emergenza cinghiali monti picentini arrivano cacciatori abilitati

Foto generica

La crescente presenza di cinghiali nelle aree urbane di Mercato San Severino spinge l’amministrazione comunale a intervenire. Il sindaco Antonio Somma ha infatti inoltrato una richiesta formale alla Regione Campania – settore Agricoltura per l’attivazione di una task-force capace di garantire, al tempo stesso, la sicurezza dei cittadini e la tutela degli animali.

Le segnalazioni giunte al Comune nelle ultime settimane hanno documentato avvistamenti ripetuti in orario notturno, con gruppi di cinghiali scesi a valle in cerca di cibo e acqua. Gli episodi si sono verificati in particolare in via Collina Licinella, nei pressi del Monumento ai Caduti, e in via Guido De Santis, area residenziale adiacente al Parco del Boschetto.

Mercato San Severino, task-force per gestire l’emergenza cinghiali

La richiesta del primo cittadino è stata trasmessa attraverso il Comando di Polizia Municipale, già impegnato a fronteggiare un aumento delle incursioni anche in fascia serale. «Sono necessarie misure concrete e immediate – ha dichiarato Somma – per monitorare e contenere il fenomeno, evitando che la presenza dei cinghiali possa trasformarsi in una minaccia per l’incolumità pubblica».

Il sindaco ha inoltre evidenziato un ulteriore rischio: «In assenza di un piano strutturato, potrebbe accadere che qualche cittadino, esasperato, decida di agire autonomamente con iniziative pericolose e illegali. Prevenire questa eventualità è doveroso per garantire ordine e sicurezza».

L’amministrazione comunale auspica dunque l’intervento della Regione per coordinare un’azione mirata, capace di gestire un fenomeno che interessa non solo Mercato San Severino ma diversi centri del territorio campano.

Exit mobile version